La polemica sulla riforma del Senato è l’argomento del giorno per tutti i telegiornali, mentre l’addio al procuratore Gerardo D’Ambrosio viene trascurato solo dai titoli del Tg5 . Il costo del lavoro in Italia? Un tema da primo piano per il TgLa7 Apertura: Tg1 Il premier Renzi sulla riforma del Senato: “Non molliamo, la musica deve cambiare. Ora tocca ai politici fare sacrifici”. Tg5 Scontro sulla riforma del Senato, che domani andrà in Consiglio dei ministri; Grasso: “Resti un’assemblea di eletti, altrimenti a rischio la democrazia”. Ma Renzi tira dritto: “Non mollo, la musica deve cambiare”. Bufera anche nel Pd, Forza Italia: “Rispettare il patto sulle riforme”. TgLa7 La riforma del Senato, Renzi annuncia per domani il testo in Consiglio dei ministri; intanto replica al presidente Grasso, che contesta la trasformazione di Palazzo Madama in assemblea non elettiva: “La musica deve cambiare sulle riforme, non mollo”. Il premier, poi, sostiene: “I politici devono capire che, se per anni hanno chiesto di fare sacrifici alle famiglie, ora i sacrifici li devono fare loro”. Politica : Tg1 Grasso: “Non sono un parruccone, ma nella bozza del governo troppe contraddizioni. Coinvolgere l’opposizione o mancheranno i numeri”. Tg5 Scintille nel governo anche sul ricambio generazionale per la proposta del ministro Madia di pre-pensionamenti nella Pubblica amministrazione. E per la Caritas, il disagio sociale cresce tra i separati e i divorziati. TgLa7 Sul no alle riforme di Renzi si apre un fronte politico variegato. Grillo e Casaleggio firmano l’appello dei professori Zagrebelsky e Rodotà: “Le proposte del premier rappresentano una svolta autoritaria e stravolgono gli equilibri costituzionali”, si legge nel documento. Intanto la polemica tra Renzi e Grasso spingono Forza Italia a chiedere “chiarezza sulle riforme” al presidente del Consiglio. Esteri : Tg1 Francia e Turchia al voto per le amministrative: la destra insidia Hollande, sfida tra due donne per Parigi; quasi un referendum per Erdogan. Tg5 Urne chiuse in Francia per il secondo turno delle amministrative, attesa per l’esito della sfida al femminile a Parigi e la conferma del successo della destra. In Turchia Erdogan in testa secondo i primi dati. TgLa7 Due voti agitano il futuro dell’Europa. In Francia ballottaggi per i sindaci in 300 Comuni, si conferma la marea di astenuti; al primo turno l’avanzata dell’estrema destra di Marie Le pen ha costretto i socialisti ad accordi con i gollisti. I risultati ancora non ci sono, ma domani il presidente Hollande procederà a un rimpasto di governo. In Turchia il premier Erdogan, in crisi di popolarità e al centro di scandali, sembra vincere quello che era una sorta di referendum su di lui; i primi dati danno il suo partito oltre il 50%. Cronaca : Tg1 Muore a 84 anni Gerardo D’Ambrosio, ex procuratore capo di Milano; indagò dal caso Pinelli e Mani Pulite, fu senatore Pd. Tg5 Beni per 600 milioni di euro sequestrati dalla Procura di Palermo agli eredi di un imprenditore vicino alla mafia. Sigilli ad appartamenti, ville, negozi e anche a una tivù privata. TgLa7 E’ morto Gerardo D’Ambrosio, era stato vice, poi suo successore di Francesco Saverio Borrelli al vertice della Procura di Milano nell’era di Mani Pulite; aveva 83 anni. Aveva condotto numerose, delicate inchieste sul terrorismo negli anni di piombo; andato in pensione, era stato eletto senatore prima nel Pds, poi nel Pd. Era malato di cuore, alla fine degli anni ‘90 era stato sottoposto a un trapianto. Economia : TgLa7 Il costo del lavoro in Italia? A sorpresa le statistiche frantumano un caposaldo dei nostri problemi e un cavallo di battaglia degli industriali nostrani: siamo poco sotto la media europea, che è di 28,4 euro all’ora; in Italia il costo è di 28,1 tre euro meno che in Germania. Il problema è che da noi pesano moltissimo gli oneri sociali e le tasse che pagano i lavoratori. Entra in Consiglio dei ministri la riforma del Senato , un testo molto discusso e causa di polemiche tra maggioranza e opposizione, ma anche all’interno della stessa maggioranza di governo. Polemiche su cui si concentrano tutti i principali telegiornali di prima serata di domenica 30 marzo. L’attenzione è soprattutto per le dichiarazioni di Matteo Renzi in risposta al presidente di Palazzo Madama Grasso, ma i tg non mancano di dare voce anche ai 5 Stelle Grillo-Casaleggio e a Forza Italia. Nei telegiornali di domenica sera spazio anche alle elezioni in Francia e Turchia , trattate in primo piano da tutti i telegiornali delle 20; non accade la stessa cosa per la notizia della morte di Gerardo D’Ambrosio , ex procuratore capo di Milano, la cui scomparsa non viene segnalata dai titoli del Tg5 . Da sottolineare, infine, l’attenzione del TgLa7 per i dati che confrontano il costo del lavoro in Italia con quello delle altre nazioni europee, una notizia trascurata da Tg 1 e Tg5 .
Renzi-Grasso: è polemica sulla riforma del Senato

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration