di Giorgio Bellocci Non basta la raffica di presenze ravvicinate in video per fare di Silvio Berlusconi (in clamorosa versione da effetti collaterali post lifting) il personaggio televisivo dell’anno che si sta per chiudere. Vediamo come se la gioca per il 2013… Per non dire che forse è più giusto parlare del ‘secondo personaggio tv dell’anno’, visto che Maurizio Crozza oggi è imbattibile, fuori categoria. Facciamo che lui è il personaggio dell’ultimo decennio, così di pancia… ma anche con più raziocinio non penso che mi discosterei di molto dalla valutazione. Ci sarebbero gli eroici giornalisti-conduttori dei programmi di attualità (quelli seri e realizzati bene): i vari Lerner, Santoro, Floris, Formigli, Annunziata, Iacona, Minoli, Paragone (dieci alla sua vena rockettara, sette meno alla sua voce quando canta). Ma forse sarebbe scelta un po’ scontata. E Emilio Fede? Licenziato da Mediaset nello scorso marzo, dopo ventidue anni di militanza, è apparso sovente in video, specie nelle tv private, soffermandosi con orgoglio e nostalgia sui vecchi tempi trascorsi in Rai tra vette molto alte (una bellissima intervista a Pasolini, eccellenti reportage da terre lontane e difficili) e qualche momento down (il contenzioso relativo alle spese di viaggio, per il quale i suoi detrattori lo soprannominarono “Sciupone l’africano”). Diciamo che a Fede, ultraottantenne, va un riconoscimento d’onore a prescindere dai sentimenti contrastanti che sa suscitare nei telespettatori. Per me, in definitiva, l’uomo televisivo dell’anno è Matteo Renzi, e non solo per il record stabilito di contare ben tre imitatori (Dario Ballantini, Ubaldo Pantani e lo stesso Crozza)! Pure nella certezza di combattere una difficile battaglia per le primarie del Pd, Renzi si è sempre affacciato al piccolo schermo con grande sicurezza, preparazione e nervi rilassati. E’ sopravvissuto a ironie e pesanti scomuniche (tipo quella di D’Alema), dimostrando comunque di poter fare la sua parte in futuro. Come politico realmente intenzionato a provare a scuotere lo status quo. Inoltre, aspetto importantissimo, ha accettato con serenità il verdetto delle primarie, e senza dichiarazioni roboanti o distruttive si è messo a totale disposizione della odierna battaglia di Bersani.
Renzi personaggio tv dell’anno

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration