La proposta di Berlusconi sull’Imu, con tanto di replica degli avversari politici, riporta la campagna elettorale in primo piano. Sotto i riflettori anche il fuoripista Carpatair e la polemica su Alitalia. Tg1 La proposta di Berlusconi: “Via l’Imu sulla prima casa, restituiremo i soldi pagati nel 2012 anche in contanti. Irap cancellata in cinque anni”. Monti: “Berlusconi per anni non ha mai mantenuto promesse; italiani hanno buona memoria”. Casini: “Cavaliere prende impegni con zero credibilità”. Incidente aereo di Roma, forte vento o manovra sbagliata? Polemiche su decisione di Alitalia di cancellare il logo dalla carlinga. Stufa killer nel lodigiano: mamma e tre figli morti nell’incendio della loro cascina. Al Tg1 parla il quarto figlio, scampato al rogo. Tg5 Berlusconi: “Restituiremo l’Imu del 2012 sulla prima casa e sui fabbricati agricoli, e la cancelleremo. I fondi da un accordo con la Svizzera sulla tassazione delle attività finanziarie degli italiani. Ottimista sul voto, sicuri di vincere”. Monti: “Berlusconi non ha mai mantenuto le promesse”. Bersani: “Solo demagogia”. Grillo: “Non è credibile”. L’appoggio di Maroni: “Restituire l’Imu, idea eccellente”. “Sentivo le urla, non potevo aiutarli”, il dramma dell’uomo che ha perso moglie e tre figli in un incendio nel lodigiano; le fiamme sono divampate da una stufa a legna mal funzionante. Panico e 16 feriti sull’aereo Carpatair uscito di pista ieri sera atterrando a Fiumicino; la causa sarebbe il forte vento. Non è il primo problema per la compagnia, che opera per conto di Alitalia; sospesa in via cautelativa. TgLa7 Berlusconi tira fuori dal cilindro la proposta shock sulle tasse: “Se vinco, al primo Consiglio dei ministri restituirò agli italiani l’Imu sulla prima casa pagata nel 2012”. E per coprire l’operazione, che vale 4 miliardi, il Cavaliere pensa alla tassazione dei capitali italiani nascoste nelle banche elvetiche. L’asso calato da Berlusconi raccoglie critiche dure dalle altre forze politiche. Monti attacca, “non ha mai mantenuto le promesse”; mentre Bersani parla di “promessa demagogica e copertura fantasiosa”. Ma certo il tema fiscale resta per ora quello centrale nella campagna elettorale. Inchiesta Montepaschi di Siena, da domani al via gli interrogatori degli indagati dalla Procura di Siena. Fra i primi a essere ascoltato ci sarà Giuseppe Mussari, l’ex presidente del Montepaschi dovrà spiegare i tagli dell’acquisizione di Antonveneta e delle spericolate operazioni sui derivati. E’ polemica sull’appalto di Alitalia con la Carpatair, dopo l’atterraggio di emergenza ieri sera a Fiumicino di un Atr della compagnia romena; altri guai tecnici sui velivoli della Carpatair erano avvenuti nei mesi scorsi, inascoltate le denunce del sindacato. Rimosse le insegne Alitalia dall’aereo, “è una prassi”, spiegano i vertici dell’azienda. C’è un solo protagonista in apertura dei telegiornali di domenica 3 febbraio: Silvio Berlusconi . La proposta del leader Pdl, restituire l’ Imu 2012 sulla prima casa , monopolizza il primo titolo e condiziona anche il resto della scaletta. Dopo aver dedicato l’apertura all’ex premier, i tg delle 20 danno spazio anche alle critiche dei principali leader politici, impegnati in campagna elettorale. Solo il TgLa7 dà importanza al caso Montepaschi , di cui si è parlato a lungo nel corso della scorsa settimana; la maggior parte dei titoli degli altri telegiornali sono, invece, dedicati alla cronaca: si parla dell’ incendio nel lodigiano , che causa la morte di quattro persone, e del fuoripista che ha coinvolto un aereo della Carpatair , che opera per conto di Alitalia ; in questo caso a fare notizia è anche la mossa di marketing della compagnia aerea italiana, che rimuove il suo logo dall’aereo fuori dalla pista di Fiumicino. Nonostante la giornata all’insegna del calcio e del rugby , solo il Tg5 chiude parlando di sport.
Restituzione dell’Imu, la proposta choc tiene banco

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration