E’ necessaria una politica comunitaria per la regolamentazione dei microchip intelligenti denominati Rfid (Radio frequency identification) perché bisogna tutelare la privacy dei cittadini. Ne è convinta Viviane Reding, commissario Ue alla Società dell’Informazione e dei Media. Le ragioni di una regolamentazione nascono dai dati della consultazione pubblica lanciata sette mesi fa, dai quali emerge che i cittadini sono convinti dei benefici apportati dai Rfid, ma vogliono essere rassicurati che questi non comprometteranno la loro privacy. In Italia Hp, Intel e il Politecnico di Milano hanno dato vita al Rfid Solution Center che si occuperà della ricerca, dello sviluppo e dell’applicazione di queste tecnologie.
RFID, COMMISSIONE UE PUNTA A REGOLAMENTAZIONE PER TUTELARE LA PRIVACY DEI CITTADINI

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration