Site icon Telepress

Rfid: nuova proposta della Ue

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La Commissione europea ha proposto una bozza di normativa che prevede che i chip a radio frequenza (Rfid), impiegati a esempio negli articoli in commercio come misure anti-taccheggio, debbano essere disattivati al momento dell’acquisto per proteggere la privacy del compratore. Il Commissario per la Società dell’Informazione e i Media, Viviane Reding, spera sarà adottata dall’esecutivo Ue e poi applicata ai 27 stati membri. Sulle linee guida della legislazione sarà lanciata una consultazione pubblica. La bozza della Ue incoraggia la creazione di un simbolo comune che indichi che un prodotto contiene un chip a radio frequenza, in modo che non possa essere usato segretamente.

Exit mobile version