Site icon Telepress

Riforma del Senato, a Palazzo Madama è ostruzionismo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telegiornali divisi tra l’ostruzionismo a Palazzo Madama per la riforma del Senato e le spettacolari immagini della Costa Concordia, che lascia l’isola del Giglio. Non si spengono i riflettori su Gaza e Ucraina. Apertura: Tg1 Nuovo Senato, a Palazzo Madama polemica su ostruzionismo e richiesta di votazione a scrutinio segreto. Botta e risposta Pd-Grasso. Tg5 Il relitto della Concordia in navigazione verso Genova, trainato da due rimorchiatori; l’arrivo previsto domenica. Tra sirene, applausi e commozione la partenza dal Giglio, a due anni e mezzo dal folle inchino costato la vita a 32 persone. TgLa7 900 richieste di voto segreto con l’ok di Grasso : riforma del Senato sempre più lontana dal sì finale. Politica: Tg1 Il premier Matteo Renzi: “Sulle riforme potranno farci rallentare con qualche scherzetto con il voto, ma non ci fermeranno”. Tg5 La riforma del Senato arranca tra gli 8 mila emendamenti e le oltre 900 richieste di voto segreto. Grasso: “Mai visto prima”. Renzi: “Nessun ostacolo ci fermerà e se anno scherzi, correggeremo alla Camera”. Esteri: Tg1 Gaza sotto le bombe, distrutto un ospedale; Israele: “E’ un covo di Hamas”. Inchiesta Onu su crimini di guerra. Stop ai voli su Tel Haviv. Tg5 In Olanda, a Eindhoven, le prime 40 salme delle vittime dell’aereo abbattuto sopra l’Ucraina; per gli Stati Uniti un errore dei ribelli filo-russi. Abbattuti oggi due jet di Kiev. A Taiwan un aereo si schianta durante un atterraggio per un tifone: 51 morti. TgLa7 Ucraina, abbattuti due caccia di Keiv. “Missili partiti dal territorio russo”. Riportati in Olanda i corpi del volo della Malaysian Airlines. Cronaca: Tg1 La Concordia in viaggio verso Genova scortata da 14 imbarcazioni. Rotta seguita anche dalla Francia che teme l’inquinamento. Tg5 Un anno fa una giovane coppia di sposi venne investita da un Tir: lui muore e lei ora chiede giustizia. Là dove forse mai sarà l’ergastolo della patente per chi uccide, rimane invece l’ergastolo del dolore per chi subisce un’ingiustizia così terribile. TgLa7 Come una star dei mass media la Costa Concordia ha iniziato il suo ultimo viaggio verso Genova e la rottamazione. Da un lato la battaglia a colpi di emendamenti e richieste di voto a scrutinio segreto che stanno arenando a Palazzo Madama la riforma del Senato , dall’altro le spettacolari immagini della Costa Concordia , che ha lasciato definitivamente l’isola del Giglio a due anni dal naufragio. Su questi due argomenti si dividono le aperture dei principali telegiornali di prima serata, con Tg1 e TgLa7 che danno la priorità alla politica del nostro Paese. Non si spengono i riflettori dei tg italiani sulle due grandi crisi internazionali anche se nei titoli si trova spazio anche per parlare di altri argomenti, dall’attualità: su Tg1 e Tg5 si guarda, rispettivamente, alla riforma del Codice della Strada e alle vacanze dimezzate dalla crisi, mentre il TgLa7 dedica un titolo alla riforma delle redazioni Rai.

Exit mobile version