Site icon Telepress

Roma e Venezia continuano ad essere le città più amate dagli stranieri

The Data Appeal Company ha diffuso il report sul turismo culturale in Italia 2023: nel 2021 i pernottamenti dei turisti esteri che hanno visitato la nostra nazione sono stati 23,9 milioni contro gli oltre 115 del 2019. In termini di destinazioni Roma e Venezia si prendono quasi il 38% del totale, rispettivamente con il 21 e il 17% circa.

Segue Firenze con il 10% e Milano poco sopra il 7%, il resto è parcellizzato.Per quanto concerne le provenienze, nel 2021 i francesi diventano i primi turisti stranieri in Italia (17%), rubando lo scettro agli statunitensi che passano al 3° posto (11%), secondi i tedeschi con il 13%. La tipologia di viaggiatori vede una netta prevalenza del turismo di coppia (45%), seguito da quello famigliare (27%) e dai single (14%); fanalino di coda i viaggi di gruppo al 13%. Il turismo culturale straniero ha fruttato 3,3 miliardi di € nel 2021, contro i 16,1 del 2019.

di Davide A. Porro

Exit mobile version