Site icon Telepress

Russia e Ucraina, si apre il fronte in Crimea

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Per un telegiornale il successo di Sorrentino con La grande bellezza è più importante dei venti di guerra Ucraina-Russia, che stanno mettendo in crisi i mercati mondiali. I dati economici negativi sull’Italia assenti dai titoli del Tg1 Apertura: Tg1 La crisi in Ucraina, la Crimea e il sud-est del Paese in mano ai filorussi; paura per un ultimatum di Mosca alle forze ucraine, poi smentito. Tg5 La grande bellezza trionfa agli Oscar, esplode la gioia di Paolo Sorrentino e Toni Servillo. Pier Silvio Berlusconi: “Un grande riconoscimento per il nostro cinema e per il Paese”. Domani sera il film Mediaset in prima serata e in esclusiva su Canale 5. TgLa7 Schermaglie, guerra di nervi tra Russia e Ucraina: ultimatum prima apparentemente lanciato e poi smentito dalla flotta della Marina militare di Mosca. La minaccia di un’azione di forza rimane, però, concreta; tutta la penisola di Crimea è di fatto nelle mani delle forze filo-russe e l’occupazione rischia di allargarsi all’Ucraina orientale. Politica : Tg5 Il caso Gentile scuote la maggioranza: il sottosegretario si è appena dimesso con una lunga lettera a Renzi. Forti malumori nel Pd, alle prese con un altro segretario: Francesca Barracciu, indagata in Sardegna per una nota spese. TgLa7 Si è dimesso, quindi, poco fa Antonio Gentile, sottosegretario alle Infrastrutture che, come si sa, era stato accusato di avere esercitato pressioni perché non venisse pubblicato un articolo, un’inchiesta che parlava del figlio, sotto indagine per una vicenda sanitaria.  Cinema : Tg1 “Splendide vittorie per l’Italia”, così il capo dello Stato per La grande bellezza di Sorrentino, Oscar Miglior film straniero. TgLa7 Nel giorno in cui l’Italia torna a vincere un Oscar, 15 anni dopo Benigni, con La grande bellezza di Sorrentino, i dati economici dell’Istat dimostrano l’altra faccia del Paese: il Prodotto interno lordo è calato nel 2013 dell’1,9%, più di quanto aveva stimato il governo; siamo a un livello complessivo di ricchezza più basso che nel 2000. Dopo la disoccupazione, anche il debito tocca il record storico, al 132,6%. Esteri : Tg1 Giallo su un ultimatum russo alla Crimea; Mosca smentisce, Kiev: “Non cederemo mai”. La Merkel accusa Putin: “Perso il contatto con la realtà”. Vertice europeo: “La Russia ritiri subito le truppe”. TgLa7 La diplomazia europea prende tempo sulle possibili sanzioni nei confronti della Russia; colloqui frenetici, telefonici, Merkel-Putin e Putin-Obama. Domani il segretario di Stato americano Kerry a Kiev, mentre la commissaria dell’Unione europea Ashton, per la politica estera, incontra l’omologo russo Lavrov a Madrid. Toccherà al vertice dell’Unione europea, convocato in via straordinaria a Bruxelles giovedì, prendere le prime decisioni; c’è chi pensa di boicottare il G8 di Sochi, ma non è la linea dell’Italia. La crisi in Ucraina , con l’occupazione delle truppe russe in Crimea, preoccupa sempre di più la politica estera e i mercati finanziari. Non è una sorpresa, quindi, che la maggior parte dei telegiornali dedichino a questo argomento il primo titolo della serata. Ma accanto a queste notizie, c’è anche l’ Oscar assegnato come Miglior film straniero a La grande bellezza , scelto come notizia più importante del giorno dal tg Mediaset. Sempre in chiave Oscar da segnalare la diversa lettura che il TgLa7 , a differenza degli altri Tg delle 20, da al premio: in copertina il direttore Enrico Mentana parla dei successo per La grande bellezza e dei dati economici negativi sull’Italia come due facce della stessa medaglia. E a proposito di dati economici negativi sul Paese: il Tg1 non dedica né un titolo al debito pubblico da record né al calo dei consumi. 

Exit mobile version