La cancellazione dell’incontro per le riforme e lo scontro Pd-Movimento 5 Stelle sono nei titoli delle edizioni dei notiziari della sera. In primo piano anche il mea culpa di Papa Francesco davanti alle vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti Apertura: Tg1 Salta l’incontro sulle riforme, alta tensione Pd-5 Stelle, Renzi: “Poche chiacchere, dicano se hanno voglia di costruire o solo di urlare”. Tg5 Riforme, salta l’incontro Pd-5 Stelle. “Non c’è chiarezza” dice Renzi “chiediamo risposte scritte”. Grillo attacca: “Dittatura di sbruffoni”. Poi frena: “Dialogo ancora aperto”. TgLa7 Dopo molte tensioni, dopo un botta e risposta continuo, è saltato, almeno per oggi, l’incontro tra Pd e M 5 Stelle. Motivo: non è mai arrivato il documento scritto richiesto dai Democratici. E così Grillo va all’attacco di quelli che definisce “sbruffoni della democrazia”, per poi riaffermare la disponibilità a cercare una intesa. Politica : Tg1 Grillo all’assalto del Pd: “Sono dittatori e sbruffoni. Faremo opposizione durissima”. Ma poi si corregge: “Per noi il dialogo resta aperto”. Tg5 Napolitano dalla Slovenia: “L’Unione Europea supererà anche questa crisi”. TgLa7 A stretto giro la replica di Renzi, che scrive su Twitter: “Beppe poche chiacchiere, metti nero su bianco qual’è la vostra linea. Voglio sapere se tra voi prevale chi vuole costruire o solo chi urla”. Il premier chiede quali sono gli otto punti su cui Di Maio, in un’intervista al Corriere, aveva detto che c’è già l’accordo tra le sue forze politiche e ne chiederemo direttamente conto qui in studio a Di Maio, ospite del nostro telegiornale. Attualità : Tg1 Napolitano nei luoghi della Grande guerra: “L’Europa deve cambiare, ma l’unità non è in discussione, supereremo anche questa crisi”. Tg5 Il Papa accoglie le vittime di pedofilia: “Chiedo perdono per gli abusi dei preti sui bambini”. Le polemiche dell’inchino al boss a Oppido Mamertina. Il presidente dei vescovi calabresi: “Avere il coraggio di fermare le processioni”. TgLa7 Forti parole di papa Francesco per le vicende dei preti pedofili. “Gli abusi del clero sui bimbi e i suicidi di chi non ha retto alla pena” ha detto Bergoglio in una messa con sei vittime di violenze “pesano sul mio cuore, sulla mia coscienza e su quella della Chiesa, per le cui omissioni chiedo perdono”. Per papa Francesco i preti che hanno abusato dei minori hanno agito “in una sorta di culto sacrilego in cui hanno profanato la stessa immagine di Dio”. Cronaca : Tg1 “I preti dovevano andarsene. Stop a processioni” così il presidente dei vescovi calabresi dopo l’inchino della Madonna sotto casa del boss. Tg5 Giudicati colpevoli di omicidio i tre lituani che a ottobre in Inghilterra massacrarono a calci e a pugni il ventenne italiano Gioele Leotta. Il Pm: “Hanno agito come un branco di animali”. Sport : Tg1 Mondiali di calcio, vigilia di semifinale Brasile e Germania. I verdeoro polemici sulla squalifica di Thiago Silva, tedeschi preoccupati per l’arbitro. E il calcio perde Alfredo Di Stefano, stella del grande Real. Tg5 Solari, Sabella, Low e Van Gaal. I destini incrociati degli allenatori di Brasile, Argentina, Germania e Olanda che si giocano tutto nelle due semifinali. Addio all’argentino Alfredo Di Stefano che in Spagna diventò leggenda mondiale del calcio. La cronaca lascia spazio alla politica , con la cancellazione dell’incontro per le riforme e lo scontro Pd-Movimento 5 Stelle nei titoli delle edizioni dei notiziari della sera. In primo piano anche il Papa Francesco che si scusa e prega con le vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti. Solo il Tg5 si occupa dell’accordo tra Mediaset e Telefonica. Sport su tutti i notiziari, a eccezione del TgLa7 .
Salta l’incontro sulle riforme, alta tensione Pd-5 Stelle

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration