Uno smartwatch che possa sostituire lo smartphone e incoronare ufficialmente il marchio come il più lungimirante e innovativo del mercato hi-tech. Questo il piano di Samsung per il suo nuovo orologio intelligente, che dovrebbe essere in grado di telefonare, spedire messaggi e gestire account di posta elettronica. Un piccolo computer e cellulare da polso, che potrebbe montare anche la tecnologia Oculus Rift , emulatore di realtà virtuale che vorrebbe essere il plus per sbaragliare la (futura) concorrenza di iWatch. In attesa che il dispositivo di Apple venga svelato al pubblico, il mercato di settore si infoltisce di rivali: per il momento le vendite sono contenute, ma secondo gli analisti gli orologi intelligenti saranno il prodotto tecnologico del prossimo triennio. Non a caso, Samsung sta provando a lanciare un’intera linea di smartwatch e di sviluppare in proprio il sistema operativo Tizen , così da affrnacarsi da Android di Google: giocare, comunicare e telefonare, tra qualche tempo, potrebbe essere questione di polso.
Samsung, un orologio per fare il telefono

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration