Site icon Telepress

Sardegna, il giorno del lutto e delle polemiche

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le vicende giudiziarie di Berlusconi tornano nei titoli dei telegiornali, in apertura del TgLa7 . Nei titoli anche il piano di privatizzazioni da 10-12 miliardi presentato dal governo. Apertura: Tg1 Sardegna, torna la pioggia; domani lutto nazionale. I sindaci polemici sull’allerta meteo, aperte tre inchieste; presto i primi indagati. Tg5 In Sardegna polemiche e accuse incrociate dopo la strage per l’alluvione. I Comuni: “L’allarme arrivò con gli uffici chiusi”. La protezione civile: “Polemiche pretestuose”. Aperte tre inchieste per disastro e omicidio colposo. Domani proclamato il lutto nazionale . TgLa7 Depositate le motivazioni per la condanna in primo grado a Silvio Berlusconi nel processo Ruby; secondo i giudici del tribunale di Milano il Cavaliere era il “regista del bunga-bunga” e le serate di Arcore avevano una “chiara connotazione prostitutiva. E’ possibile affermare con certezza – si legge – che Berlusconi era a conoscenza della minore età di Ruby, pagò la ragazza e poi anche le testimoni”. Politica : Tg1 Letta, via alle privatizzazioni per 12 miliardi; martedì stop alla seconda rata Imu. Il premier lancia la Capitale annuale della cultura. Tg5 Imu, slitta l’abolizione della seconda rata, ma il governo assicura: “Gli italiani non la pagheranno”. Gli acconti Irpef slittano al 19 dicembre, Letta: “Via a privatizzazioni per 12 miliardi. Cederemo anche quote di Eni e Fincantieri”. TgLa7 Il caso Cancellieri non è chiuso con il voto della Camera. Nel Pd tornano le divisioni, Renzi torna all’attacco e avverte Letta: “Cancellieri ha detto che il vecchio Pd l’ha salvata, ecco il nuovo Pd non la difenderà”. E in vista delle primarie ammonisce: “Dal 9 dicembre cambia l’agenda, si parla di riforme”. D’Alema lo avverte: “Anche se vince, una parte del partito non è con lui”. Cronaca : Tg1 Depuratori in tilt, acqua potabile a rischio, senza sosta le ricerche dell’ultimo disperso. L’addio al poliziotto inghiottito dalla voragine. Tg5 “Mamma perdonami”, la drammatica lettera di una baby squillo, trasferita in una casa famiglia. “Si in carcere per colpa mia, ma io l’ho detto che tu non c’entri niente e che mi vergognavo di dirti cosa facevo”. TgLa7 In Sardegna, dopo il dolore per le vittime, si apre il capitolo giudiziario dell’alluvione; le Procure di Tempio Pausania e Nuoro indagano per disastro e omicidio colposo. Oggi hanno acquisito nelle sedi delle amministrazioni comunali di Olbia e dintorni delibere e progetti sulla costruzione di strade, ponti, palazzi crollati. Dubbi sui piani regolatori, sull’allerta non esteso; domani la giornata del lutto nazionale. L’emergenza in Sardegna resta l’argomento principale per Tg1 e Tg5 nella serata di giovedì 21 novembre, mentre il TgLa7 porta le vicende giudiziarie di Berlusconi in apertura: le motivazioni della sentenza del tribunale di Milano nel processo Ruby sono una priorità per il telegiornale di Enrico Mentana, più del piano di privatizzazioni annunciato dal governo, presente nei titoli di tutti i tg. 

Exit mobile version