Site icon Telepress

Scajola invita a sbloccare i finanziamenti per la banda larga

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Non si placa l’ondata di reazioni scatenatesi in seguito all’annuncio del congelamento dei fondi governativi destinati allo sviluppo della banda larga e, conseguentemente, al superamento del digital divide.   A schierarsi dalla parte di internet veloce è stato il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola che, nel corso dell’ultimo Cipe, ha consegnato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi un appunto per chiedere l’avvio di alcuni progetti per i quali sono già state definite le risorse, ” misure che attuate consentirebbero di dare risposta anticiclica a molte crisi in atto” . Scajola ritiene che destinare, come previsto in precedenza, 800 milioni di euro alla banda larga darebbe lavoro a 50.000 addetti e consentirebbe di aprire 33.000 cantieri , con un impatto positivo sul Pil pari a 0,2 punti percentuali. ” I soldi per la banda larga li daremo quando usciremo dalla crisi” , ha annunciato la scorsa settimana Gianna Letta, facendo insorgere Confidustria e il vicemistro Romani, concordi con Scajola nel ritenere che la banda larga aiuti il paese a superare la crisi economica.

Exit mobile version