Site icon Telepress

Scarsa affluenza alle urne, con la cronaca in primo piano

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Tg1 condizionato dalla finale di Coppa Italia, mentre gli altri tg si dividono tra elezioni amministrative e politica estera. Da tutti i notiziari un titolo dedicato sia alle parole di Papa Francesco che all’omicidio di Corigliano Calabro. Apertura: Tg5 Affluenza in picchiata, -10%, alle elezioni amministrative; a Roma, la sfida più attesa, calo del 12%. Si vota stasera fino alle 22 e domani dalle 7 alle 15. TgLa7 Conti pubblici, l’Europa si appresta a promuovere l’Italia e a chiudere la procedura di infrazione per deficit eccessivo; lo conferma la bozza di relazione che mercoledì Barroso proporrà ai 27 ministri dell’Unione, ma l’Europa raccomanda: “Continuare nell’azione di risanamento. La soddisfazione di Palazzo Chigi. Politica : Tg5   “L’Ilva deve continuare a produrre, ne va dell’industria italiana”, così il governo dopo le dimissioni del Cda dell’azienda. Resta alto l’allarme sociale: a rischio 40 mila posti di lavoro. TgLa7 Turno elettorale alle 19 c’è un netto calo dell’affluenza alle urne per le amministrative: nei 564 seggi Comuni interessati. Da questa mattina – fino a questa sera alle 22, poi di nuovo domani dalle 7 alle 15 – ha votato solo il 38% dei 7 milioni di elettori, -8% rispetto alle precedenti consultazioni. A Roma un vistoso crollo di circa il 14%. Cronaca : Tg5 Il fidanzatino di Fabiana confessa di aver bruciato viva, dopo l’ennesimo litigio, la 16enne scomparsa venerdì a Corigliano Calabro. Il paese insorge contro l’assassino. TgLa7 L’omicidio di Corigliano, la sconvolgente confessione del 17enne fidanzatino della ragazza di 16 anni: “Abbiamo litigato. Prima l’ho accoltellata, poi sono tornato con la benzina per darle fuoco. Era ancora viva”. Alle origini del gesto atroce ci sarebbero liti per la gelosia. Tensioni in Paese. Non c’è solo la politica italiana, con i dati sul primo giorno di elezioni amministrative , in primo piano nei telegiornali delle 20 di domenica 26 maggio 2013: in una serata in cui la finale di Coppa Italia tra Roma e Lazio cancella i titoli del Tg1 (che va in onda in ritardo rispetto alle 20) il TgLa7 dà più importanza al possibile stop della procedura Ue sul deficit italiano piuttosto che al dato negativo sull’affluenza alle urne. L’attenzione dei tg delle 20 di domenica sera è dedicata anche alle parole di Papa Francesco ispirate a Don Puglisi e – citando Giovanni Paolo II – alla mafia; ma anche all’omicidio commesso da un 17enne a Corigliano Calabro . Tra le altre notizie, il caso Ilva è una notizia solo per il Tg5 , mentre il Festival di Cannes non viene inserito nei titoli del TgLa7 . 

Exit mobile version