Site icon Telepress

Schermi oled: previsto rialzo vendite del 117% nel 2008 grazie ai cellulari

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il mercato degli schermi oled, ovvero diodi che emettono luce organica, è vicino alla consacrazione definitiva durante il 2008. Il momento positivo si deve soprattutto all’adozione di questa tecnologia all’interno di prodotti di largo consumo come i telefoni cellulari, ha spiegato un rapporto di DisplaySearch.  Gli oled sono auto-illuminati e, a differenza degli schermi a cristalli liquidi, non richiedono quindi una costosa retroilluminazione. Il risultato è uno schermo più sottile che consuma circa il 40% di energia in meno.  “Nel prossimo anno, ci aspettiamo che i ricavi crescano del 117% grazie all’introduzione degli schermi amoled (oleod a matrice attiva) per telefoni portatili e macchine fotografiche digitali”, ha spiegato il rapporto. Gli schermi oled sono già usati in alcuni piccoli apparecchi portatili, come i lettori mp3 di Samsung e Reigncom. Sony ha progettato di mettere in vendita tv di piccola dimensione caratterizzate da questa tecnologia entro la fine dell’anno.

Exit mobile version