Site icon Telepress

Scialla e Alessandra Amoroso sull’Olimpo della musica

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

I numeri parlano chiaro: con 120mila copie vendute Scialla, il cd di inediti di Amici 2009 uscito venerdì 16 gennaio, si è piazzato al primo posto della classifica globale (artisti + compilation) Fimi-Nielsen. Inseguono Tiziano Ferro, Fabrizio De Andrè e Laura Pausini. Non gli ultimi arrivati insomma. E non finisce qui: il cd è primo anche nella classifica compilation, ha piazzato un suo singolo in testa alla graduatoria download, Immobile di Alessandra Amoroso, e ha piazzato ben 14 singoli tra i Top 30 della classifica download, pari al 50% delle posizioni. Un vero e proprio successo in un periodo in cui l’industria discografica fatica a trovare prodotti sui quali scommettere per risollevare un mercato in continua crisi. Se Marco Carta, vincitore della scorsa edizione del programma che prenderà parte al Festival di Sanremo, si sta rivelando essere un fenomeno televisivo e nulla più Giusy Ferreri, classificatasi seconda lo scorso anno a X Factor , è la dimostrazione di come la talent-mania abbia definitivamente invaso il mondo della musica che conta. Era ora, viene da pensare quando all’estero vengono sfornati giovani cantanti scala classifiche da anni. Leona Lewis è il fenomeno più eclatante e vicino in termini di tempo: classe 1985, ha vinto la terza edizione della versione britannica di X Factor e ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 30 paesi con la hit Bleeding Love. Will Young, se vogliamo tornare indietro nel tempo, decorato dalla prima edizione di Pop Idol nel 2002 in Gran Bretagna e capace di piazzare quattro singoli al vertice delle classifiche britanniche. Ha mosso i primi passi in tv anche Anastacia , vincitrice di The Cut (Mtv) e diventata l’artista di fama mondiale che tutti conosciamo. In Spagna il programma Operación Triunfo , trasmesso con poco successo anche da Italia 1, ha creato un macchina da soldi che ogni anno lancia artisti riconosciuti anche al di fuori dei confini iberici. Negli Stati Uniti, Kelly Clarkson si è aggiudicata la prima serie di American Idol nel 2002 e ha iniziato una brillante carriere come cantante e attrice. Cos’è cambiato davvero in Italia dopo l’arrivo di Giusy Ferreri? Perchè i vari Dennis Fantina, cantante premiato a Saranno Famosi , e Lollipop, gruppo vincitore di Popstar (Italia 1), hanno tentato un timido approccio per poi finire nel dimenticatoio? Per non parlare poi di Bruno Cuomo, primo classificato a Ot. Mancanza di talento e carisma? Forse, ma a fare la differenza sono i discografici e soprattutto le loro intenzioni. Alla corte di Maria De Filippi sono passati a ssoluti talenti come Samantha Discolpa, Karima Ammar ( Sanremo 2009 ), Antonino Spadaccino e Gian De Martini senza che nessuno si scomponesse eccessivamente. E per ‘scomporsi’ si intende sfornare un pezzo come si deve, magari con la collaborazione di un big, e organizzare un piano di comunicazione degno di nota. Questo ciò che la Sony ha iniziato a fare anche in Italia, producendo Giusy Ferreri e iniziando a investire anche sui ragazzi di Amici. Il nuovo fenomeno sembra essere Alessandra Amoroso , che con Immobile e Find a Way occupa il primo e il terzo posto della classifica download. Dirà la sua anche Martina Stavolo che a Rudy Zerbi e Co. piace particolarmente, è presente in graduatoria al secondo posto con Due cose importanti e ha fra le mani, anzi fra le corde vocali, un pezzo scritto da Irene Grandi. Scalpitano alle loro spalle Valerio Scanu e Luca Napolitano. Tutti gli aggiornamenti su Amici 8: Amici: bliz dei professori. Fuori Andreina, Daniela salva Amici: le due squadre pronte alla seconda sfida Amici: Gianluca fuori. Luca diventa bianco per amore Ai nastri di partenza il serale di Amici 8  

Exit mobile version