Sul famoso mondo virtuale di ‘Second life’ andrà in onda la prima fiction al mondo sulla prevenzione del cancro al seno: l’iniziativa è tutta italiana. La protagonista è Paula, un avatar; grazie alla sua storia, le donne conosceranno la malattia e soprattutto impareranno a difendersi attraverso la prevenzione. Il progetto è curato dal dipartimento di oncologia ed ematologia del Policlinico di Modena. La fiction sarà diretta dall’oncologo Piefranco Conte e realizzata dall’agenzia di comunicazione Intermedia. La storia, ambientata nel dipartimento oncologico modenese, ricostruito fedelmente su Second life, racconta attraverso l’esperienza di Paula, personaggio virtuale che a 50 anni scopre di avere un cancro del seno, l’intero iter di una paziente, dagli esami iniziali al periodo del post-intervento. Da giugno il dvd della fiction verrà consegnato a tutte le donne che si recheranno negli ambulatori del policlinico. La serie potrà inoltre essere vista, oltre che su ‘Second life’, anche su altri siti internet, web tv e canali tv nazionali. “Dobbiamo smettere di pensare al tumore come una malattia che non si può nemmeno nominare; anzi, con questo progetto dimostriamo che ci si può servire delle nuove forme di comunicazione per far capire l’importanza della prevenzione ed essere ancora più efficaci nella lotta a queste malattia” ha spiegato il professore Conte.
Second life: 1^ fiction su prevenzione tumore

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration