I segnali di ripresa? Una priorità solo per Tg1 in una serata in cui la tenuta del governo è ancora uno dei temi più caldi, mentre i dati economici sulle entrate fiscali del Paese trovano spazio solo su Tg5 e TgLa7. Apertura: Tg1 Letta: “Ci sono segni di ripresa, serve stabilità: non possiamo permetterci crisi politiche. E’ urgente la riforma della legge elettorale”. Tg5 Dopo la sentenza della Cassazione, Brunetta e Schifani ricevuti da Napolitano; ribadita la necessità di consolidare il quadro politico. Vertice Pdl, tutti compatti con Berlusconi; in gioco la democrazia. TgLa7 Faccia a faccia al Quirinale tra il Presidente Napolitano e i capogruppo del Pdl. Nessuna richiesta di grazia dopo la condanna di Berlusconi, Schifani e Brunetta hanno chiesto al capo dello Stato una soluzione per dare stabilità al governo; questioni che, hanno fatto sapere poco fa fonti del Quirinale, Napolitano “esamina con attenzione”. Politica : Tg1 Schifani e Brunetta da Napolitano, il Pdl: “Consolidare il quadro politico”. Poi un vertice con Berlusconi a Palazzo Grazioli”. Tg5 Letta: “Serve stabilità per realizzare programma. Necessari comportamenti responsabili”. Epifani: “Il governo non si faccia logorare da polemiche oltre il segno”. Grillo richiude le porte al Pd: “Mai nessuna alleanza”. TgLa7 “Non c’è nessuna possibilità di alleanza con il Pd; è identico al Pdl, con uguali responsabilità dello sfascio economico, morale e sociale del Paese”, in poche, lapidarie, parole Beppe Grillo gela chi nel Partito democratico sperava in accordi con i 5 Stelle, sbarrando la strada a ipotesi di governo alternative alle larghe intese. Ma sulla riforma elettorale conferma la disponibilità a votare “singole e convincenti leggi”. Economia : Tg5 Entrate fiscali in aumento del 3,1% rispetto al 1° semestre dell’anno scorso. Il governo dopo il vertice con Bankitalia: “Segnali di ripresa reali, ora continuità per favorire la crescita”. TgLa7 Crescono rispetto al 2012 le entrate tributarie nel primo semestre di quest’anno, segnando un +3,1%; una buona notizia per i conti dello Stato che, però, registrano una flessione delle entrate derivanti dall’Iva, -5,7%, per il calo della domanda in tutti i settori. Ma per le imprese è in arrivo una vera e propria boccata di ossigeno: 500 milioni di rimborsi Iva. Cronaca : Tg1 Case di riposo per anziani, controlli dei Nas in tutta Italia su centinaia di struttura; risultati confortanti: una sola è stata chiusa. Tg5 A Pianoro l’immenso dolore di famigliari e amici di Alice Gruppioni; l’uomo che l’ha travolta e uccisa con l’auto a Venice Beach, in California, amette: “Non so perché l’ho fatto”. TgLa7 Il Comune di Roma denuncia gli organizzatori della manifestazione del Pdl, ieri in piazza del Plebiscito:danneggiata la zona in cui è stato montato, senza autorizzazione, il palco da cui ha parlato Berlusconi; dovranno pagare una multa di 4.500 euro. Cicchitto attacca il sindaco di Roma: “Un cretino, che non è il sindaco di Roma ma un vigile urbano”. “Si scusi e la smetta”, è la replica del Campidoglio. Dall’analisi dei principali telegiornali italiani di lunedì 5 agosto emergono due scelte differenti: quella di Tg1 c he preferisce dare priorità a quei segnali di ripresa segnalati dal governo ; e quella di Tg5 e TgLa7 , interessati più al vertice al futuro politico dell’Italia all’indomani della condanna definitiva nei confronti di Silvio Berlusconi . Nonostante il diverso trattamento, i due argomenti sono comunque presenti nei titoli delle edizioni delle 20 dei tg; ciò non accade per l’economia, trascurata dalle edizioni di Tg1 . Infine da sottolineare il titolo del Tg1 , dedicato al primo hamburger con staminali sviluppato in provetta, e del Tg5 , che rende omaggio agli 80 anni della moka express .
Segnali di ripresa, ma il governo preoccupa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration