Il 25% degli italiani si scatta fotografie con il cellulare mentre è alla guida di un auto . Il fenomeno, al di là del narcisismo, è preoccupante per ovvie ragioni di sicurezza stradale. Se si prendono in considerazione solo i giovani tra i 18 e i 24 anni, la cifra sale al 40%. A fornire i dati è Ford, tramite una ricerca che ha coinvolto 7mila ragazzi in tutta Europa . Il problema è ormai diffuso quasi in ogni Stato, ma la selfie-mania non è l’unica distrazione digitale quando si è al volante: il 21% dei giovani nostrani accede ai social network e controlla la posta elettronica. Queste attività causa una distrazione variabile tra i 10 e i 20 secondi , tempo in cui una vettura che procede alla velocità di 100 chilometro all’ora percorre circa 600 metri: una distanza sufficiente a creare pericoli per sé e gli altri guidatori.
Selfie al volante per un giovane su due

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration