La vigilia del semestre europeo per l’Italia e di una settimana intensa di riforme porta i telegiornali a puntare soprattutto su Matteo Renzi. Apertura: Tg1 Renzi: “Europa luogo della speranza, tocca a noi giovani dell’Erasmus”. Mercoledì debutta a Strasburgo. Riforme, da domani si vota. Tg5 Europa e riforme, le due partite di Renzi. Martedì inizia il presidente italiano di presidenza dell’Ue, mercoledì a Strasburgo il discorso di insediamento del premier su flessibilità e crescita. Domani a Palazzo Madama, in commissione, via al voto sulla riforma del Senato, tra l’insidia dei dissidenti. Il presidente Napolitano festeggia 89 anni. TgLa7 Renzi lancia in semestre italiano di presidenza alla Ue: “l’Europa sia luogo di speranza”. Ma c’è lo spettro manovra. Cronaca: Tg1 Yara, vacilla il racconto di Bossetti: alcuni testimoni smentirebbero il muratore in carcere con l’accusa di omicidio. Martedì analisi del Ris. Tg5 A Firenze donati gli organi della bimba di due anni uccisa con la zia da un ramo caduto in un parco. La tragedia rilancia la polemica sulla manutenzione degli alberi nelle nostre città. TgLa7 Da domani scatta l’obbligo del Pos per commercianti e professionisti: “misura inutile, ci costerà 1200 euro all’anno di spese”. Sport: Tg1 Mondiali di calcio: l’Olanda batte il Messico per 2-1 con una clamorosa rimonta negli ultimi minuti della partita. Gli Arancioni soffrono, ma vanno ai quarti e si confermano tra le squadre più forti del torneo. Tg5 In festa il Brasile, passato per un soffio ai quarti, dopo 120 minuti da brivido; Julio Cesar è l’eroe del giorno. Ultimi minuti di Olanda-Messico, con l’Olanda in vantaggio 2-1. Si è appena conclusa: ha vinto 2-1 ed è passata. TgLa7 Mondiali, il Brasile festeggia dopo la paura. Il riscatto di Julio Cesar, l’eroe dei rigori. Olanda ai quarti L’ Olanda rimonta nei minuti finali della sfida contro il Messico e accede ai quarti di finale dei Mondiali di Brasile. Alle 20 di domenica sera è l’ultima notizia in arrivo alle redazioni dei telegiornali. Ma Tg1 , Tg5 e TgLa7 dedicano maggiore l’attenzione alla politica , alla vigilia di una settimana importante per l’Italia, tra riforme e inizio del semestre di presidenza europeo. L’attenzione è tutta per il premier Matteo Renzi . Assenti dai titoli di Tg1 e Tg5 l’allarme della Corte dei conti sulle aziende partecipate dello Stato: costano 26 miliardi e molte sono in perdita.
Semestre italiano in Europa, luci puntate su Renzi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration