Site icon Telepress

Sentenza Mediaset, polemica in Cassazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Confermate le scelte editoriali dei Tg, tra polemici e ottimisti  per la ripresa economica. Le notizie sui dispersi Dall’Oglio e Quirico assenti dai titoli del Tg5, l’unico a dare importanza alle medaglie e al record mondiale dell’Italia del tiro a volo Apertura: Tg1 Il governo presenta il rapporto sui primi 100 giorni; Enrico Letta: “La crisi si attenua, basta scontri”. Il premier in diretta al Tg1 . Tg5 Bufera sul giudice della Cassazione, Esposito, che ha condannato Berlusconi; intervistato da Il Mattino dice: “L’ex premier sapeva del reato”. I difensori: “Falso”. Poi il magistrato smentisce, ma il quotidiano conferma; il Pdl: “Dichiarazioni inaccettabili”. Il primo presidente della Suprema Corte: “Intervista inopportuna”. TgLa7 Bufera sul giudice della Cassazione, Esposito, che in un’intervista a Il Mattino ha spiegato, prima di renderle pubbliche, parte delle motivazioni della sentenza Mediaset. “Berlusconi è stato condannato perché sapeva della frode fiscale”, avrebbe detto il magistrato, che ha smentito aggiungendo che “l’intervista è stata manipolata”; intervista confermata dal quotidiano. “Intervento inopportuno”, dicono l’Associazione nazionale dei magistrati e il presidente della Cassazione, Santacroce, che ha trasmesso gli atti al ministo Cancellieri. Tre consiglieri laici del Pdl chiedono ai Csm l’apertura di una pratica su Esposito. Politica : Tg1 Il Quirinale dopo l’incontro con i capigruppo del Pdl: “Evitare interpretazioni infondate, è una fase di riflessione. Serve serenità”. Tg5 “Stop a intrusioni nei confronti di Napolitano. Sul caso Berlusconi – si fa sapere dal Colle – interpretazioni infondate e commenti intempestivi. E’ una fase di riflessione, che richiede, invece, massima serenità”. Grillo all’attacco del Quirinale difeso da Pdl e Pd. TgLa7 E il caso Esposito infiamma il partito del Cavaliere, “si tratta di un infortunio gravissimo”, scrivono i capigruppo del Pdl, Schifani e Brunetta che attaccano il magistrato e insistono sull’urgenza della riforma della Giustizia. Il Quirinale reagisce ad alcuni commenti apparsi sulla Stampa, dopo la visita proprio di Brunetta e Schifani, sull’agibilità politica di Berlusconi: “Basta intrusioni o interpretazioni in questa fase di riflessione”, scrive Napolitano. Esteri : Tg1 Emma Bonino: “Padre Dall’Oglio è in mano a un gruppo islamico in Siria”. Ci sono speranze per l’inviato de La Stampa, Domenico Quirico. Tg5 Rischio attentati, il dipartimento di Stato ordina a tutti gli statunitensi di lasciare lo Yemen. Egitto, migliaia alla manifestazione pro Morsi al Cairo. TgLa7 “La situazione è difficile: i gruppi con cui abbiamo contatti sono diversi, ma siamo fiduciosi sul ritorno in Italia di Dall’Oglio e Quirico”, così il ministro Emma Bonino sulle trattative in corso in Siria per liberare il gesuita, che sarebbe in mano a estremisti islamici, e il giornalista inviato de La Stampa. Prolungato l’allerta terrorismo internazionale, chiuse le ambasciate Usa e Gran Bretagna nello Yemen, raddoppiate le misure di sicurezza nella Penisola arabica; oggi preoccupazione al consolato americano di Milano, evacuato per un falso allarme bomba. Cronaca : Tg1 Sicilia, due inchieste: gli ispettori del Ministero per capire perché non è stato possibile salvare Antonella, morta in sala parto. Tg5 Sui 35 anni, leggermente stempiato, carnagione chiara e corporatura media: potrebbe avere le ore contate il killer di Saronno. Si lavora su filmati e impronte digitali. Economia : Tg5 Letta: “Siamo a un passo dalla fine della crisi; concentriamoci sulle misure, non sugli scontri”. Pil negativo anche nel secondo trimestre, ma si intravedono segnali di ripresa. TgLa7 Ma, nonostante l’ottimismo dell’esecutivo, dai numeri la ripresa dell’economia italiana ancora non si vede: il Prodotto interno lordo del nostro Paese segna una nuova contrazione, è l’ottavo trimestre negativo consecutivo, anche se la caduta rallenta. Bruxelles ci tranquillizza ma chiede immediate riforme. Di fronte a due argomenti di primo piano, vengono confermate le scelte editoriali già evidenziate nella giornata del 5 agosto: i polemici Tg5 e TgLa7 , che puntano sulla bufera attorno attorno all’intervista rilasciata dal giudice Antonio Esposito a Il Mattino sulla sentenza Mediaset ; e l’ottimista Tg1 , che mantiene il primo titolo della serata sul governo e le dichiarazioni di Enrico Letta dopo 100 giorni di governo . Martedì 6 agosto torna nei titoli Beppe Grillo , attraverso le accuse nei confronti del capo dello Stato, Giorgio Napolitano ; critiche che vengono trascurate dal Tg1 . Non mancano anche notizie in arrivo dall’estero, con gli aggiornamenti del ministro Emma Bonino sui dispersi in Siria, Padre Paolo Dall’Oglio , Domenico Quirico ; solo il Tg5 non dedica un titolo al gesuita e al giornalista de La Stampa, ma il telegiornale Mediaset è anche l’unico a dedicare, in chiusura, un titolo alla doppia medaglia e al record mondiale stabilito dall’Italia femminile del tiro a volo.

Exit mobile version