Il gestore di una rete sociale in linea non può essere costretto a predisporre un sistema di filtraggio generale riguardante tutti i suoi utenti per prevenire l’ uso illecito di opere musicali e audiovisive. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue in una sentenza che ha opposto la Sabam, società belga di gestione dei diritti d’autore e la Netlog Nv, che gestisce una piattaforma di rete sociale. Sentenza ” di importanza fondamentale’ ‘, dice l’Associazione Italiana Internet Provider.
Sentenza Ue: i social network non devono tutelare il copyright

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration