La polemica sull’Imu torna in apertura di Tg1, TgLa7 mentre il Tg5 dà la priorità al mancato gettito Iva (-3,7 miliardi). L’affaire Alitalia solo nei titoli di un tg. Apertura: Tg1 Imu, si riaccende lo scontro. Caos alla Camera sull’emendamento Pd che reintroduce l’imposta per le case di lusso. Tg5 Crolla il gettito dell’Iva, in otto mesi meno 3,7 miliardi di euro; in corso governo-sindacati sulla legge di stabilità. Letta promette più soldi in busta paga per 4 miliardi, Brunetta: “Subito il taglio della spesa corrente”. TgLa7 Dopo il voto di fiducia torna la tensione tra Pd e Pdl, oggetto della discordia ancora l’Imu: in commissione bilancio è stato prima dichiarato inammissibile e poi riammesso l’emendamento del Pd che permetteva di reintrodurre la prima rata della tassa per i proprietari di immobili con una rendita catastale superiore ai 750 euro; i soldi da destinare alla spesa sociale. Il testo sarà votato domani. Politica : Tg1 Legge di stabilità, a Palazzo Chigi Letta incontra i segretari di Cgil, Cisl e Uil; impegno del governo per il taglio del costo del lavoro. Tg5 Decreto Imu, si riaccende lo sconto Pd-Pdl; al centro della contesta l’emendamento del Partito democratico per tassare le prime case con le rendite catastali più alte. TgLa7 Nonostante gli appelli all’unità nel partito, nel Pdl resta la divisione: governisti contro lealisti. I contrari ad Alfano chiedono l’azzeramento delle cariche e il Congresso, dall’altra parte i sostenitori delle larghe intese mirano ad arrivare fino al 2015, Nel Partito democratico si apre il caso Giachetti, il vice presidente della Camera, da ieri in sciopero della fame per abolire il porcellum, dice: “Non ho capito che idea ha il Pd”. Cronaca: Tg1 Lampedusa, recuperati altri corpi. Lo strazio del riconoscimento e gli aiuti del Papa; Napolitano: “Risolvere il nodo dell’asilo”. Tg5 La strage di Lampedusa, l’Europa ammette: “L’Italia lasciata sola”. I sub: orrore sott’acqua, nella stiva pile di uomini e di donne. Napolitano: “Profughi non migranti, il problema da risolvere è l’asilo politico. TgLa7 Sale a 232 il numero delle vittime ritrovate della tragedia di Lampedusa, ma restano ancora molti corpi intrappolati nei resti dello scafo. Domani vertice europeo; duro il presidente dell’Europarlamento Martin Schulz: “E’ una vergogna che l’Italia sia stata lasciata sola”. Mercoledì la visita di Barroso, presidente della Commissione europea. Esteri : Tg1 “La morte non ha voluto prendermi, continuerò a lottare”. Esce domani il libro di Malala, la ragazza pakistana nemica dei talebani. Tg5 Interrogato in Procura a Roma, Pierre Piccinin, compagno di prigionia in Siria di Domenico Quirico, conferma. “Sono stati i ribelli a usare le armi chimiche e non Assad. Ho sempre sostenuto la loro causa ma ora devo ricredermi. Cala l’interesse per i morti di Lampedusa, che restano comunque nei titoli dei telegiornali di lunedì 7 ottobre, ma alle 20 la priorità è soprattutto per la polemica sull’Imu, che torna in primo piano di Tg1 e TgLa7 . L’unico telegiornale a presentare un’apertura diversa è il Tg5 , che punta i riflettori sul mancato gettito Iva, nei primi otto mesi dell’anno -3,7 miliardi, e sulla promessa di Enrico Letta per un taglio dei costi sul lavoro. Lunedì sera solo il TgLa7 dedica un titolo al possibile passaggio di Alitalia ad Air France-Klm ; c’è più attenzione per le sorti giudiziarie del ghanese Kabobo, che uccise a picconate tre persone a Milano.
Si parla ancora di Imu e Iva

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration