Sogno o realtà è l’inedito di Eduardo De Filippo: un cortometragg io che lo vede nelle vesti di attore e probabilmente anche di autore che l’Archivio nazionale cinema d’impresa e la Cineteca Nazionale presenteranno venerdì 4 aprile nell’ambito della rassegna I giorni e le notti: l’Arte di Eduardo o rganizzata per celebrare i trenta anni dalla morte di Eduardo De Filippo. Si tratta di un film di circa 6 minuti realizzato da Eduardo nel 1948 . Visibilmente ubriaco sta festeggiando la vittoria elettorale. E’ in piedi davanti a un tavolo insieme ad altre persone di cui però si vedono solo le ombre proiettate sul muro. Eduardo finisce sotto il tavolo dove comincia a ricordare il momento in cui è andato a votare. Volendo mostrare la sua scheda elettorale si accorge di non trovarla. Mentre agitatissimo cerca ancora la scheda si sente l’inno nazionale. Realizzato nell’ambito delle iniziative di propaganda della Democrazia cristiana per le elezioni del 18 aprile 1948, il film all’epoca non viene utilizzato, forse perché prospettava una situazione narrativa troppo poco istituzionale, con un elettore ubriaco, distratto, potenzialmente ritardatario.
Si rivede un De Filippo elettore ubriaco

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration