Un TgLa7 controcorrente dà più importanza all’ultimo Angelus di papa Benedetto XVI, ma la maggior parte dei tg guarda con più attenzione ai dati sull’affluenza alle urne. Le difficoltà economiche di negozi e imprese nei titoli di Tg5 e TgLa7 . Tg1 L’Italia sceglie il nuovo Parlamento: affluenza in calo sul 2008, di 2,5 punti; aumentano i votanti per le regionali in Lombardia, Lazio e Molise. L’ultima volta del Papa alla finestra di San Pietro; ai fedeli dice: “Sono chiamato a una vita di preghiera, non abbandono la Chiesa”. “Torniamo in passerella, ma si continua a sperare”, dice Angela Missoni dopo l’incidente di Los Roques con a bordo il fratello Vittorio. Viaggio nella Bologna di Lucio Dalla, tra gli amici di sempre e il racconto in prima persona delle tappe fondamentali della sua carriera: Speciale Tg1 sarà dedicato al grande artista a un anno dalla sua scomparsa. TG5 Seggi aperti fino alle 22, domani dalle 7 alle 15; Lombardia, Lazio e Molise votano anche per le regionali. Alle 19 affluenza in lieve calo, al 46,6%, astensionismo inferiore alle previsioni. Centomila fedeli in Piazza San Pietro per l’ultimo Angelus di Benedetto XVI: “Mi ritiro in preghiera – dice il Papa – ma ciò non significa abbandonare la Chiesa”. Nuovi veleni sul Conclave. Totalmente inabile per la Sla; un 40enne avrebbe potuto comunicare con i familiari solo con un computer speciale, la Asl, senza soldi, glielo ha rifiutato: lui è morto. Affitti sempre più pesanti, calo delle vendite, insieme all’aumento dei centri commerciali schiacciano i piccoli negozi: in otto anni uno su quattro costretto a chiudere. TgLa7 L’abbraccio del Papa ai fedeli nell’ultimo Angelus del suo pontificato: “Non vi abbandonerò”, ha detto Benedetto XVI rivolto alla folla raccolta in Piazza San Pietro. Sul Conclave, che potrebbe svolgersi entro il 10 marzo, affiorano nuove ombre, polemiche e accuse sui cardinali Mahony e O’Brien, che riguardano comportamenti inappropriati. Affluenza in calo per le elezioni politiche: secondo i dati del Viminale alle 19 ha votato il 46% degli aventi diritto, circa 2 punti in meno rispetto al 2008. In controtendenza, invece, i dati per il rinnovo dei Consigli regionali: in forte aumento l’affluenza alle urne in Lazio, Molise e Lombardia, dove la neve non ha scoraggiato gli elettori. Paradosso Italia: tre imprese su cinque chiedono prestiti alle banche solo per riuscire a pagare le tasse, in particolare l’Imu. È quanto rivela un sondaggio su 130 mila aziende in tutta Italia; dati allarmanti arrivano poi dal fatturato complessivo delle imprese che, dal 2009 al 2012, registra un calo di 500 miliardi di euro. Colpo di scena nella controversia tra Diego Armando Maradona e il fisco: l’ex Pibe de oro domani in Italia per chiarire la sua posizione, lo ha annunciato il legale che lo assiste nel contenzioso con l’Agenzia delle entrate. Il campione argentino, cui viene contestata un’evasione di 6 milioni di euro, diventati 34 con gli interessi. Dice: “Vorrei spiegare tutto al presidente Napolitano”. Domenica 24 febbraio, primo giorno di elezioni per rinnovare le due Camere del Parlamento e tre Consigli regionali; inevitabile, quindi, che l’attenzione dei principali telegiornali delle 20 sia rivolta ai dati sull’affluenza alle urne. È curioso notare, tuttavia, che un telegiornale come il TgLa7 dia più importanza all’ultimo Angelus di papa Benedetto XVI prima delle dimissioni. Elezioni e Papa sono gli unici due argomenti presenti nei titoli dei tg, che attingono soprattutto a notizie di cronaca per completare la scaletta di domenica sera. Tra gli altri titoli, da segnalare l’omaggio del Tg1 a Lucio D alla , cantante bolognese scomparso un anno fa, e l’attenzione che Tg5 e Tg La7 dedicano all’ economia : sul primo si parla delle difficoltà dei negozi; sul secondo protagoniste sono le imprese, costrette a chiedere prestiti per pagare le tasse.
Si vota, e il papa recita l’ultimo Angelus

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration