La Siae ha siglato un nuovo accordo con Rna (Radio Nazionali Associate). L’intesa, valida fino al 2009, regola l’utilizzo del repertorio musicale tutelato dalla Siae nelle maggiori e più rappresentative radio nazionali private aderenti alla Rna. La vera novità dell’accordo è l’introduzione della regolamentazione dell’utilizzo della musica trasmessa via satellite, via internet e in modalità simulcasting (streaming, web radio), oltre alla radiodiffusione analogica e digitale. “Questa intesa – ha dichiarato il presidente della Siae Giorgio Assumma – fa sì che la tecnologia sia una vera alleata dei creatori delle opere, i cui diritti vengono troppo spesso negati. L’accordo con la più rappresentativa associazione delle radio nazionali, prende in considerazione il continuo evolversi delle tecnologie e salvaguarda i diritti degli oltre 80.000 autori ed editori aderenti alla Siae, le cui opere sono diffuse ogni giorno dalle emittenti radiofoniche, con i più avanzati e innovativi sistemi di trasmissione” “Sono molto soddisfatto – ha aggiunto il presidente della Rna Eduardo Montefusco – per il proficuo rapporto con la Siae, che negli anni si è consolidato sempre più, e ha visto una positiva collaborazione con le più importanti emittenti nazionali, per un corretto utilizzo del repertorio tutelato dalla Siae. Stiamo adottando con la Siae strumenti atti a valorizzare la musica italiana ed europea. Penso a iniziative comuni dedicate anche alla scoperta di giovani autori le cui modalità e la cui musica sarà diffusa dalle nostre emittenti”.
Siae sigla accordo con Rna pensando al futuro

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration