Site icon Telepress

Simulazione attacco hacker, un successo

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La scorsa settimana l’Unione Europea ha dato il via a Cyber Europe 2012, la simulazione di un attacco informatico di massa che ha coinvolto, per la prima volta, istituzioni civili quali banche e internet company in 25 Paesi. Sono stati reclutati più di 300 esperti di sicurezza informatica dei settori privato e pubblico, chiamati a contrastare più di mille scenari di pericolo . Nel complesso, la più grande simulazione di questo tipo mai realizzata sul vecchio continente.    L’esercitazione si poneva tre diversi obiettivi: verificare l’efficacia e la scalabilità dei meccanismi di difesa esistenti , testare le procedure e il flusso di informazioni per la cooperazione tra le autorità pubbliche in Europa e, infine, esplorare la cooperazione tra i settori pubblico e privato, e di identificare le lacune e le sfide da affrontare per rendere informaticamente più sicura l’Europa.     L’Enisa, l’agenzia europea per la sicurezza informatica che ha coordinato la simulazione pan europea, parla già di successo. Gli esiti della simulazione, in ogni caso, saranno sottoposti alla valutazione della Commissione europea, e dovrebbero essere pubblicati entro la fine dell’anno. 

Exit mobile version