Site icon Telepress

Skype compie cinque anni

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’incubo degli operatori di telefonia fissa e mobile Skype festeggia gli anni spegnendo cinque candeline. Era infatti il settembre del 2003 quando due giovani imprenditori, il danese Janus Friis e lo svedese Niklas Zennstrom lanciarono il software destinato a rivoluzionare il mondo della comunicazione interpersonale, permettendo di effettuare telefonate e videochiamate via internet in modo semplice e, soprattutto, gratuito. Nei suoi primi cinque anni di vita Skype – che nel 2005 è stata venduta al gruppo eBay per 2,6 miliardi di dollari – ha raggiunto i 330 milioni di utenti ed è diventata ormai la soluzione più popolare per le chiamate via web. Parlano chiaro i numeri diffusi dalla società in occasione del quinto anniversario: ” Più di 100 milioni di minuti di chiamate gratuite Skype-to-Skype, 29 milioni di nuovi utenti solo tra aprile e giugno 2008, 12 milioni di utenti connessi a Skype in contemporanea nelle ore di maggiore traffico “. Il segreto di un successo così clamoroso sta, oltre che nel fatto, non secondario, di essere gratuito, nella versatilità di Skype, che permette di comunicare a 360 gradi ovunque e in qualsiasi momento. Il programma, oltre a dare la possibilità di effettuare chiamate vocali e video, permette di organizzare conference call e utilizzare la funzione di file sharing e l’instant messaging per rimanere in contatto davvero con chiunque, sia a lavoro che nel tempo libero. Skype non si accontenta e, mentre festeggia il quinto anniversario, già pensa agli obiettivi da raggiungere per i prossimi cinque anni che, spiega la società, “consisteranno nel rendere la comunicazione gratuita sempre più accessibile a tutti e in qualunque luogo, grazie a una piattaforma che verrà resa così flessibile da essere disponibile su ogni dispositivo o network “.

Exit mobile version