Gli smartphone possiedono funzioni simili a quelle dei pc e vengono spesso utilizzati per accedere ai social network (60%), per caricare immagini, video e file (42%) e per l’online banking (24%). Gli utenti, però, non sono convinti della sicurezza di questi dispositivi . E’ quanto emerge da una recente indagine sul territorio europeo di Kaspersky Lab: solo uno su tre, infatti, considera sicuro il proprio smartphone. I tedeschi hanno una maggiore fiducia (35%), mentre i francesi sono più diffidenti (25%). In Italia, Spagna e Portogallo gli smartphone vengono considerati sicuri dal 34% degli utenti. Sempre dalla stessa indagine infatti si rileva che il 90% degli utenti che possiede uno smartphone archivia fotografie sul proprio dispositivo, mentre l’80% custodisce documenti personali e il 76% informazioni relative ad amici e colleghi. Su questi dispositivi vengono anche salvati video (65%), password o pin (38%). È chiaro quindi che gli smartphone contengono molto spesso un’enorme quantità di dati sensibili e informazioni personali. Gli utenti sono generalmente consapevoli di questo dato, infatti il 72% degli intervistati ha ammesso la presenza di dati personali nel proprio smartphone.
Smartphone poco sicuri e protetti

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration