Site icon Telepress

Smartphone sempre più low cost

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La strada è stata recentemente tracciata: la possibilità di aver un telefono di ultima generazione a un prezzo inferiore ai 100 euro , che spesso comprendono anche una tariffa telefonica ad hoc. Lo scopo prevalente è quello di soddisfare i circa 11 milioni di utenti che in Italia quotidianamente utilizzano internet in mobilità, ma che desiderano avere prodotti economicamente accessibili a tutti. Un successo che appare sempre più incontenibile: secondo un recente rapporto di Digitimes , gli smartphone con prezzo inferiore ai 150 dollari che saranno venduti su scala mondiale nel 2011 potrebbero essere tra i 20 e i 25 milioni. Stima largamente superiore al venduto 2010, compreso tra 2,5 e 3 milioni.   Nei giorni scorsi Vodafone ha presentato Smart Android : a 99 euro, con la possibilità non vincolante di associare un piano tariffario ricaricabile che offre oltre al traffico voce anche una navigazione mensile fino a 250 MB, si ha uno smartphone basato su Android 2.2 (non aggiornabile alla nuova versione), connettività Hsdpa, display da 2,8 pollici nonchè una fotocamera da 2 megapixel.   Con un vincolo tariffario di 24 mesi e un prezzo sempre di 99 euro è il nuovo dispositivo proposto da 3 . Inq è il cellulare orientato in prevalenza verso un pubblico giovane, grazie alla sua principale caratterista: l’home page di apertura è il social network più frequentato, Facebook. Insomma, già molti parlano di Facenbookfonino. L’apparecchio è un vero e proprio smartphone basato sul sistema operativo Android 2.2 (aggiornabile ad Android Gingerbread) con tutte le funzioni classiche di voce e connettività, ma che da la possibilità di essere connessi 24 ore su 24 ai proprio amici, proprio come una finestra aperta sul mondo virtuale.

Exit mobile version