Site icon Telepress

SMAU CAMBIA ROTTA

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

L’edizione 2006 del Salone italiano dell’Ict è rivolta esclusivamente aiprofessionisti. Incontri, seminari e servizi affiancano l’area espositiva.“La quarantatreesima edizione di Smau sarà profondamente cambiata negli obiettivi, nei contenuti e nel ruolo che intende mantenere d’ora in avanti nel settore dell’Ict”. Lo dice Alfredo Cazzola, presidente di Promotor International, società che organizza il Salone milanese dell’Ict. Smau 2006, al quartiere fieristico di Rho – Pero dal 4 al 7 ottobre, è dedicato esclusivamente a un pubblico di professionisti. A rispondere all’appello degli organizzatori sono stati 433 espositori che occuperanno una superficie complessiva di 29.760 mq., disposta sui due padiglioni (8 e 12). Cazzola sottolinea come rispetto all’edizione 2005, tenendo conto solo dell’Area Business (Smau e-Business), “si registra un incremento del 30,4% della superficie espositiva e del 33,6% del numero delle aziende presenti”. Fra gli espositori, il 40% è nuovo rispetto al 2005: “C’è un forte turnover di aziende – sottolinea Cazzola -. La decisione di partecipare a Smau viene presa in tempi stretti e questo comporta difficoltà di tipo organizzativo. Abbiamo però rilevato il ritorno di alcune aziende dopo anni di abbandono. La decisione di posizionare Smau nel B2B è stata condivisa dalle imprese” afferma Cazzola. La scelta di puntare sugli operatori professionali si è resa “necessaria per rilanciare una manifestazione che negli ultimi tempi aveva perso una sua caratterizzazione precisa. E’ uno Smau completamente nuovo che, affermando la sua vocazione esclusivamente business, punta a diventare, come altri eventi internazionali, un vero e proprio polo di riferimento per il settore Ict”. Nelle quattro giornate del Salone i visitatori potranno avere una panoramica completa dello stato dell’arte del settore Ict, dalle soluzioni per l’impresa, a hardware e software, dalla sicurezza alle telecomunicazioni, dall’e-mobility, alla ricerca di base e applicata, all’editoria specializzata. Al tradizionale spazio espositivo del Salone, quest’anno Smau affianca diverse iniziative che daranno la possibilità ai visitatori di toccare con mano soluzioni innovative e nuove tecnologie, con seminari, incontri e presentazioni.

Exit mobile version