Snowden per sottrare quasi due milioni di documenti top secret alla Nsa avrebbe utilizzato un software low cost . Nessuna tecnologia avanzata ma un comune web crackler , diffusissimo e assolutamente economico. Lo rivela il New York Times che cita un funzionario dell’intelligence. La talpa del Datagate ha usato un ragno , un software che trova e individua documenti, contenuti o pagine web; materiali che vengono memorizzati e predisposti per la visualizzazione in un ordine predefinito. Un applicativo che, spiega il funzionario, può essere programmato per copiare documenti. “Non crediamo che si sia seduto a un pc per scaricare così tanto materiale in sequenza”, ha raccontato al Nyt, “il software è alquanto automatizzato “. Oltre a essere low cost è una tecnologia facilmente rilevabile, l’altra dichiarazione scioccante. Tra i compiti della Nsa c’è la missione di proteggere i dati più sensibili dei computer militari e dell’intelligence dai cyber attacchi. Anche se spiega il funzionario l’agenzia ha meno barriere elettroniche contro attacchi interni, poiché coloro che hanno avuto il premesso di accesso alle strutture vengono generalmente considerati affidabili. ” O è stato molto fortunato, o è stato un grande stratega”.
Snowden, i dati rubati con il software low cost

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration