Dopo otto anni di rincorsa, Playstaion torna a essere la console più venduta, permettendo a Sony di battere la concorrenza di Nintendo. Ps4 ha chiuso il primo trimestre del 2014 distribuendo 18,7 milioni di unità in tutto il mondo, a dispetto dei 16,3 milioni di Wii U. Nintendo paga la scarsa attrattiva del suo ultimo prodotto, che ha deluso i mercati e ha avuto vendite pessime in Europa e Stati Uniti, a differenza del modello precedente. Sony ha potuto contare su ottime performance in Giappone e nel Vecchio Continente , tanto che ha vinto anche la battaglia con Xbox One di Microsoft, che spera di recuperare terreno con il lancio in Cina, previsto entro l’estate, proprio come per Ps4, che comunque produce già profitti. A causa delle recenti perdite e del rosso di bilancio, Nintendo potrebbe chiudere il suo quartier generale in Germania, tagliando almeno un centinaio di posti di lavoro. Anche per Super Mario & Co. la Cina potrebbe rappresentare la frontiera per il ritorno alla gloria: il mercato dei videogame (pc, mobile, console) all’ombra della Muraglia vale circa 13 miliardi di dollari ed è stato sin qui inaccessibile per le compagnie straniere. Ma occorre prima rimettere in sesto le strategie societarie per sfidare alla pari Xbox One e Ps4.
Sony torna regina dei videogame casalinghi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration