Site icon Telepress

Spike Lee arriva a Sant’Anna passando per Fiesole

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il regista Spike Lee è in procinto di vivere un’estate tutta italiana, il 10 luglio gli sarà riconosciuto il “Premio Fiesole ai Maestri del Cinema” e il conseguente viaggio in Toscana sarà occasione per effettuare i primi sopralluoghi per la sua prossima fatica.  Lee girerà infatti nella regione il suo nuovo film “Il miracolo di Sant’Anna” prodotto da Roberto Cicutto e Luigi Musini. La pellicola sarà ambientata nella Seconda Guerra Mondiale e racconterà il punto di vista dei soldati americani di colore. “L’America ha cominciato a ricordarsi del sacrificio degli uomini di colore con i film sul Vietnam, ma prima, nei film sulla Seconda Guerra mondiale, erano quasi invisibili”, ha spiegato il regista afroamericano motivando così la sua intenzione di dare voce ai soldati della 92° Divisione Buffalo che combatterono contro l’esercito nazista a Sant’Anna di Stazzema.  La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di James McBride e il regista ha assicurato che si circonderà di esperti storici per affrontare la vicenda dal punto di vista storico, “è uno dei motivi per cui mi sono rivolto a due produttori italiani che stimo, i quali avranno anche il ruolo di guidarmi nelle scelte determinanti per l’accuratezza storica”.

Exit mobile version