Site icon Telepress

Stallman: Android non è un software libero

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Android? Una presa in giro. Parola di uno degli hacker più popolari del web e non solo, ovvero Richard Stallman , che sulle colonne del quotidiano The Guardian attacca frontalmente il software di Google e la sua aura di tecnologica democrazia. Il fatto che Android lasci possibilità di intervento diretto all’utenza e non richieda costose licenze né tanto meno un unico dispositivo su cui funzionare (come accade per i sistemi operativi sviluppati da Apple, per esempio), non lo rende una piattaforma effettivamente libera Nè totalmente gratuita. Stallman fa notare come la parte realmente open source di Anroid sia Kernel, preso in prestito da un altro sistema, ovvero Linux. Il resto : alcune delle applicazioni non sono né gratuite né libere, mentre componenti quali driver dei dispositivi e altre componenti sono spesso proprietarie. Questo non rende Android un sistema operativo meno valido, almeno secondo il punto di vista di Stallman, ma fa evaporare rapidamente il mito del software di Google come ambasciatore della democrazia mobile. Libertà e gratuità , in un mercato competitivo e globale come quello degli smartphone e dei device mobili, sono utopia o quasi.

Exit mobile version