Site icon Telepress

Stati Uniti: telefoni con il wi-fi e spendi meno

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Le tariffe telefoniche dei cellulari sono in diminuzione. La riduzione dei prezzi è possibile grazie a un crescente numero di opzioni per l’utilizzo dei servizi di chiamata tramite internet.   La società finlandese Nokia è tra i maggiori produttori di telefonini con chip wi-fi, insieme alla Apple con l’iPhone e a Research in Motion. Anche Dream, lo smartphone targato Google e prodotto da Htc, è dotato della tecnologia wi-fi. Telefonare attraverso internet permette risparmi consistenti, soprattutto se si comunica con l’estero, come sottolinea Mark Laris, ingegnere e consulente di Dallas che gira il mondo per lavoro. I chip wi-fi e Voice over Internet Protocol o VoIP, consentono di fare telefonate d’affari e personali in base a tariffe stracciate di servizi via web. I nuovi telefonini che sono capaci di operare col wi-fi, non devono necessariamente utilizzare un operatore di telefonia mobile e quando non si trovano nell’area coperta dal segnale sono raggiunti, attraverso il servizio di messaggeria vocale, dal proprio operatore wi-fi. Il mercato Voip è già maturo negli Stati Uniti: T-Mobile di Deutsche Telekom AG propone piani tariffari wi-fi e internet a 10 dollari al mese. Il mercato è ricco di piccole compagnie che cercano di crescere, come DeFi Mobile, Fring, Gizmo5, Sipgate e Truphone. Tutte concorrono con servizi di VoIP già consolidati come Skype di eBay Skype e Vonage, ma hanno il vantaggio di non richiedere l’uso di un computer, bensì solo di un telefonino.

Exit mobile version