I padri fondatori dei due colossi indiscussi della tecnologia alimentano l’eterno duello a distanza a colpi di dichiarazioni e lanci di nuovi apparecchi e sistemi operativi. Bill Gates, presidente di Microsoft, ha annunciato al Ces di Las Vegas in corso in questi giorni, di essere finalmente arrivato alla creazione di un mondo fatto di tecnologie integrate fra loro attraverso la costruzione di una console Xbox 360, capace di supportare il servizio Iptv che permetterà di vedere sul televisore del soggiorno tutti i video presenti sui pc della casa, di scaricare video ad alta definizione e di ricevere il segnale televisivo al livello del cavo o del satellite. Bill Gates ha inoltre presentato le capacità del nuovo sistema operativo Windows Vista, disponibile al pubblico a partire dal 30 gennaio, capace di supportare diverse forme di media digitali. Microsoft ha anche siglato un accordo strategico con Ford Motor per integrare nelle auto telefoni cellulari e riproduttori di musica digitale. Si tratta di Sync, un software capace di accettare comandi vocali, grazie al quale il guidatore può interagire con cellulare, player musicale e posta elettronica senza staccare le mani dal volante. Steve Jobs, cofondatore e amministratore delegato di Apple, sta aspettando l’annuale conferenza MacWorld Expo , inaugurata oggi a San Francisco, per calare i suoi assi. Il 2006 è stato caratterizzato dall’adozione dei chip Intel, usati nella maggior parte dei pc Windows, dalla nuova generazione del lettore mp3 Ipod e dalla preview dell’anti-Vista Leopard. Per il 2007 i sostenitori della casa della mela si aspettano l’attesissimo iPhone che potrebbe integrare la letture di file mp3 con il servizio di telefonia cellulare, probabile anche una serie di accordi con studi cinematografici per la vendita di film su iTunes.
Steve Jobs e Bill Gates, continua il duello a distanza

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration