Site icon Telepress

Su Facebook la felicità è contagiosa

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La felicità è contagiosa, anche su Facebook . Gli amici virtuali possono trasmettere i loro stati d’animo, secondo uno studio dell’università di San Diego, in California. I ricercatori hanno passato in rassegna  più di un miliardo di status fra gli oltre 100 milioni d i utenti del social network negli Usa, giungendo alla conclusione che post positivi generano altri post positivi e, viceversa, post negativi ne suscitano altri negativi. In questo contagio di emozioni ad avere la meglio è la felicità: gli status allegri sono più virali di quelli tristi . La letteratura scientifica spiega come le emozioni possono diffondersi fra le persone, anche fra estranei, ma poco si sa dei meccanismi dell’empatia sui social network. L’equipe ha analizzato gli status di Facebook nelle 100 città americane più popolose per più di 1.180 giorni, fra gennaio 2009 e marzo 2012, utilizzando un software per misurare il contenuto emotivo di ogni post. Complicato stabilire come ogni aggiornamento di stato, positivo o negativo, può influenzare quelli della cerchia di amici virtuali. Per evitare interferenze i ricercatori hanno escluso i post meteorologici, per esempio quelli sulla pioggia, di cui avevano verificato prima l’effetto sulla diffusione di mood negativi. Secondo i risultati, ogni status deprimente aumenta dell’1,29% i post tristi, mentre uno status allegro aumenta dell’1,75% quelli positivi fra gli amici.

Exit mobile version