Site icon Telepress

Telecom si adatta alle direttive Antitrust

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Nel quadro dell’istruttoria aperta da Antitrust contro Telecom Italia per abuso di posizione dominante nel mercato della telefonia mobile e non chiari metodi di recupero o mantenimento della clientela, Telecom Italia ha comunicato l’impegno di limitare le sue attività di recupero della clientela. L’istruttoria era stata aperta il 25 ottobre scorso in seguito alle denunce Fastweb e Wind. In una nota Antitrust si legge tra l’altro che “le liste di clienti da contattare saranno verificate da una società terza indipendente per garantire che la divisione commerciale non utilizzi dati in possesso della divisione rete/wholesale… sarà istituito un numero verde a disposizione della clientela per segnalare offerte aggressive da parte degli agenti …vengono accettati e resi vincolanti gli impegni presentati dalla società per chiudere, senza accertamento dell’infrazione, l’istruttoria avviata per possibile abuso di posizione dominante ”. Risalgono all’11 febbraio i primi impegni di Telecom Italia per regolarizzare la propria posizione e rientrare a far parte di un mercato più competitivo: “ Telecom non attiverà servizi ai clienti che nei precedenti quattro mesi siano passati ad operatori concorrenti, fatte salve le richieste spontanee e non sollecitate provenienti dalla clientela… ”. In questo modo si placheranno le migrazioni di clienti verso Telecom che effettuava offerte particolari a quegli utenti che cambiavano operatore o stavano per farlo.

Exit mobile version