Luca Telese in un’intervista apparsa su Il Tempo ha difeso il ruolo dei talk show . Secondo il nuovo conduttore di Matrix , in un periodo di crisi come quello attuale “ sono il pane della gente ”. “I talk show si rinnovano sempre. O si rinnovano o muoiono. Ho letto di questo dibattito e mi sembra folle. La metà dei critici dei talk show non si pone la domanda su che cosa c’era prima. Stanno rubando spazio alla tv leggera, all’intrattenimento, alle telenovelas.” “Quindi io, in controtendenza rispetto a tutti, la prima cosa che dico è che i talk aumentano la tv critica, intelligente, con i dee contrapposte e intelligenti. Sono contento es ci sono idee diverse. Non c’è nulla che unisce Paragone, Vespa, Formigli, Telese e Santoro, tranne il fatto che sono tutte diverse visioni di tv. È così bella, questa partita sui talk, che abbiamo anche le rivendicazioni sulla paternità ”. “In tempo di crisi la gente ha bisogno di evadere ma anche sapere che ci sei. Quindi si vedono i talk show per aggiornarsi. C’è sempre un momento in cui c’è la carestia e hai sete. E sai che lì c’è la fontana in cui bere. E considero un momento di superiorità il Paese in cui abbiamo otto talk. Uno può bere l’acqua gassata, diuretica, astringente…”.
Telese: i talk servo nel momento di crisi

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration