Thales Alenia Space, società nata da Alcatel Alenia Space dopo che il gruppo Thales ha acquistato l’intera partecipazione di Alcatel nelle due joint-venture con Finmeccanica, ha annunciato di aver firmato un contratto con l’azienda israeliana Iai (Israel aerospace industries) per la realizzazione del satellite di telecomunicazioni Amos-4 e la consegna del relativo apparato di comunicazione in radio frequenza. La compagnia, controllata al 67% da Thales e al 33% da Finmeccanica, e Iai rafforzano in questo modo il loro accordo che ha visto il compimento dei precedenti progetti relativi alla messa in opera di Amos-1, Amos-2 e Amos-3. Previsto per essere lanciato nel 2012, Amos-4, dell’operatore israeliano Spacecom Ltd, amplierà la capacità di banda Ku e Ka per fornire sistemi di comunicazione di elevata qualità e servizi di broadcasting in Israele e a livello internazionale. Amos-4 sarà posto in un’orbita di trasferimento geostazionaria diversa rispetto ai precedenti dispositivi: gli ultimi satelliti infatti, sono posizionati a 4 gradi ovest sull’Equatore e permettono a Spacecom Ltd di fornire servizi di comunicazione su Medio Oriente, Europa Centrale e Stati Uniti. Amos-4 sarà invece posizionato tra i 64 e i 76 gradi Est, in modo da consentire una diffusione più ampia dei servizi e con uno standard qualitativo più elevato. Le imprese che vedono impegnato il gruppo di Finmeccanica, che negli ultimi decenni ha assorbito molte aziende italiane attive in vari settori, non finiscono qui: la controllata di Ansaldo Sts (incorporata da Finmeccanica nel 2001) si è accordata con Balfour Beatty rail sdn bhd per sviluppare un progetto di fornitura e messa in servizio di sistemi di segnalamento, telecomunicazioni ed elettrificazione per la nuova linea ferroviaria che collega Ipoh a Padang Besar, nel nord della Malesia. L’ammontare totale per la joint venture è di 390 milioni di euro: questa operazione è considerata la più importante finora realizzata in quest’area su questo tipo di infrastrutture. Il progetto renderà operativa una nuova tratta della linea TransAsean rail network, consentendo una maggior sicurezza e l’incremento della velocità e della capacità di carico dei convogli.
Thales Alenia e Iai insieme per satellite Amos-4

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration