Site icon Telepress

Tifone nelle Filippine fa una strage

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La tragedia nelle Filippine monopolizza le aperture di tutti i telegiornali che, oltre alla politica, concordano nel dare importanza alla partita di Lega Pro Salernitana-Nocerina sospesa per le minacce degli ultras Apertura: Tg1 Il tifone Haiyan nelle Filippine: 10 mila morti, peggior catastrofe nella storia del Paese. La preghiera del Papa: “Aiutiamoli”. Tg5 Filippine in ginocchio: il tifone lascia almeno 10 mila morti, ma il governo ammette “non riusciamo nemmeno a contarli”. Intere zone rase al suolo, milioni di sfollati: il mondo si mobilita. Ora trema il Vietnam. TgLa7 Nelle Filippine è una vera e propria ecatombe dopo il passaggio del tifone Haiyan sull’isola di Leyte; si parla di oltre 10 mila morti. Incerto il numero dei dispersi; interi Paesi e città spazzati dalla furia del vento e dell’acqua. Ora l’allarme si è spostato sulle coste di Cina e Vietnam, dove il tifone è atteso nelle prime ore di domani. Politica : Tg1 Letta: “La crescita arriverà a fine 2014, giudicatemi allora. Su Imu impegni mantenuti”. Il presidente del Consiglio in visita a Malta. Tg5 Letta promette: “Nel 2014 giù deficit, debito e tasse; giudicatemi alla fine. La copertura dell’Imu arriverà da anticipi di banche a assicurazioni”. Allarme Uil: “Mancano i fondi della cassa integrazione; 350 mila lavoratori a rischio”. TgLa7 “Non si esce dalla crisi con la bacchetta magica”, dice il premier Letta che ostenta ottimismo sulla ripresa economica e sull’occupazione del prossimo anno. “Giudicate l’operato del governo alla fine del 2014, chiede il presidente del Consiglio, che conferma: “Voterò alle primarie del Pd e, chiunque vinca, sono certo sarà leale col governo”.  Cronaca : Tg1 Torino, uccisi dalla stufa nel camper padre e due figli di 14 e 6 anni che dovevano partecipare a una gara di motocross.  Tg5 Un padre e due figli di 14 e 6 anni uccisi in un camper dal monossido di una stufetta; erano andati a Rivarolo Canavese per assistere a una gara di motocross. Sport Tg1 Le minacce degli ultras: “senza di noi, niente partita”. I genitori della Nocerina cedono: sospeso il derby con la Salernitana. Tg5 La Nocerina si arrende alle minacce degli ultras e il derby con la Salernitana dura 20 minuti; la dirigenza di dimette in massa. Roma beffata dal Sassuolo, Milan pari e stasera il big match Juve-Napoli. TgLa7   Nella domenica di calcio un incredibile episodio in Lega Pro: gli ultras della Nocerina, per motivi di ordine pubblico, non hanno potuto seguire la squadra in trasferta nel derby di Salerno; e così hanno minacciato i giocatori: “se noi non ci siamo, voi non giocate”. Così molti in campo hanno simulato infortuni e costretto l’arbitro a sospendere la gara. Sono i danni causati nelle Filippine dal tifone Haiayan l’apertura di tutti i telegiornali di prima serata di domenica 10 novembre; una scelta inevitabile di fronte a un’ecatombe (si parla almeno 10mila morti) che non può passare in secondo piano di fronte alla consueta bagarre politica italiana di cui i telegiornali danno puntualmente resoconto. Ma oltre oltre alla politica e all’apertura dedicata alla tragedia nelle Filippine, Tg1 , Tg5 e TgLa7 concordano nel dare importanza anche a un altro fatto di cronaca, accaduto a Salerno: minacciati di morte dagli ultras, bloccati dal prefetto per la trasferta, alcuni giocatori della Nocerina hanno finto infortuni per evitare di giocare il derby con la Salernitana.

Exit mobile version