Il traffico mondiale su internet è in continuo aumento, le previsioni dicono che la crescita proseguirà, ma non si parla ancora di collasso, né di blackout. Anzi le tragiche prospettive sembrano essere lontane dagli scenari dei prossimi anni; infatti, il traffico in rete occupa in media un terzo della capacità di banda disponibile, con picchi mai superiori al 44%, secondo i dati forniti da Telegeography. Ciò significa che internet funziona sfruttando meno della metà delle sue effettive risorse. Il traffico sul web è aumentato del 53% tra la fine di giungo 2007 e quella di giungo 2008 ; ciò segna un rallentamento rispetto alla crescita dell’anno precedente che si collocava sui 61 punti percentuali. Il boom è avvenuto in certe zone, come Sudest asiatico, America del sud e Medioriente; mentre in altre parti del mondo si è verificato un calo, dettato dalla già raggiunta maturità del mercato, come in Canada e negli Stati Uniti, che tuttavia resta il maggiore consumatore mondiale di banda larga. Il blackout totale era stato ipotizzato come disastrosa conseguenza a un eccessivo sviluppo dell’uso dell’intrattenimento multimediale; ora il pericolo sembra essere scongiurato, ma rimane ancora il rischio di collassi a livello regionale. Le regioni maggiormente esposte sono quelle in cui si tende a sorpassare la capacità di assorbimento, come il Medioriente, colpito nel gennaio scorso da un collasso. Questi rischi non fermano le maggiori compagnie di telecomunicazione, che al contrario sanziano investimenti più consistenti per aumentare e assicurare la capacità della rete.
Traffico internet: continua inarrestabile la crescita

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration