Site icon Telepress

Trentotto morti nello scontro di due battelli a Hong Kong (El Pais)

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

  La notte di lunedì 1 ottobre è stata funestata dal disastro navale di Hong Kong. Nelle acque dell’isola cinese, due traghetti hanno incrociato le loro rotte: lo scontro ha causato la morte di 38 persone e una ridda di polemiche sui sistemi di sicurezza di uno dei porti più importanti al mondo: “Trentotto morti nello scontro di due battelli a Hong Kong”, ha titolato El Pais riportando l’incidente.   Secondo la stampa internazionale, le verifiche sulle condizioni dei traghetti locali sono scarse, ma Le Figaro scrive che “le navi erano state controllate”. Le Nouvel Observateur annuncia invece “diverse inchieste sull’accaduto”, che proveranno a fare chiarezza sulle cause dello scontro. E’ probabile che “si sia trattato di un errore umano”, come dice il Boston Globe ma, come spiega The China Standard, “le indagini sull’incidente potrebbero durare anche sei mesi”   I tempi per conoscere la verità saranno lunghi, ora è il momento del “cordoglio internazionale”, come racconta China Daily. “Hong Kong piange le vittime del disastro navale” (The Wall Street Journal).    

Exit mobile version