Site icon Telepress

Trimestrale Apple: utili +47%, fatturato +25% e titolo ai massimi storici

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

La mela morde la crisi economica. La Apple ha chiuso il terzo trimestre facendo schizzare il titolo ai massimi storici nelle contrattazioni after-hours: le azioni hanno toccato la cifra record di 203,62 dollari (+8,3%), più del doppio dello scorso anno e oltre i 202.62 dollari del 2007.   Il gruppo di Cupertino ha registrato utili pari a 1,67 miliardi di dollari (1,82 dollari per azione), contro gli 1,14 miliardi dello scorso anno (1,26 dollari per azione). La straordinaria progressione anno su anno è stata del 47%. Ugualmente soddisfacente la prestazione in termini di fatturato: +25% a toccare quota 9,87 miliardi di dollari, rispetto ai 7,9 miliardi dello scorso anno. Il marchio si è dimostrato particolarmente attivo negli States, che hanno contribuito al 54% del giro d’affari totale.   Analizzando i risultati nel dettaglio, si apprende che la parte del leone l’abbiano fatta iPhone e computer Macintosh . Calo, invece, per le vendite di iPod. Il melafonino ha fatto registrare un forte incremento del fatturato (+185%) e un rialzo delle vendite del 7%, per un totale di 7,4 milioni di pezzi distribuiti. Le vendite di Mac sono state pari a 3,1 milioni di pezzi, una crescita del 19%. Segno meno per il lettore mp3: -8% di pezzi venduti a 10,2 milioni di esemplari. Punta di diamante, per ciò che concerne i lettori musicali – settore in cui la Apple domina con un prepotente 70% del mercato totale – , l’iPod Touch. Gettando l’occhio ai mercati divisi per zone , si distingue l’Europa con un +45% in fatturato e un +25% in unità anno su anno, largamente sopra le prestazioni della media della concorrenza. Al raffronto con il precedente trimestre la crescita è stata di un +22% in unità e del +24% in fatturato. Il Vecchio continente supera in crescita tutti i mercati con dati molti interessanti per alcune nazioni come la Germania che fa un +40% o la Francia che fa un +39%. Anche l’ Italia e la Svizzera vengono citate tra i mercati che battono la media europea con un +35% (circa) di crescita. Solo il Regno Unito viene indicato, pur senza fare cifre, come una realtà debole. Gli Usa sono cresciuti anno su anno del 12% in unità e del 20% in fatturato, il Giappone ha fatto segnare solo un +1% in unità e un 36% in fatturato. Sotto il profilo delle unità fa molto bene il settore Asia e Pacifico, che cresce in unità del 42% e del 39% in fatturato. Per il prossimo trimestre, il primo dell’anno fiscale 2010, il gruppo di Steve Jobs si aspetta utili compresi tra 1,70 e 1,78 dollari su un giro d’affari tra 11,3 e gli 11,6 miliardi di dollari.

Exit mobile version