Indagini della Procura di Roma sulla regolarità del sito www.italia-centro.net, gestito dalla società Estesa Ltd. C’è il sospetto che abbia offerto software di utility omettendo di comunicare che il servizio era a pagamento . L’ipotesi di reato è quella di truffa . All’indagine collabora la Polizia postale che ha avviato gli accertamenti dopo che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva ricevuto alcune migliaia di segnalazioni da parte di persone che avevano aderito all’iniziativa. Dalle indagini è emerso che chi accettava l’offerta inserendo i propri dati sottoscriveva in sostanza un contratto biennale con la Estesa Ltd obbligandosi a pagare anticipatamente 96 euro una volta all’anno.
Truffe online: indagini su criminalità informatica

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration