comScore Networks annuncia che sono 747 milioni le persone over 15 nel mondo, he hanno navigato in internet nel gennaio 2007, +10% rispetto al gennaio 2006. In cima alla classifica mondiale si piazzano gli Stati Uniti con 153 milioni di utenti unici e con una crescita percentuale del 2% rispetto al 2006. L’Italia si piazza al 10° posto in classifica con un incremento del 13% e con 15,9 milioni di visitatori unici. Fin qui nulla di clamoroso. Dal secondo posto della classifica in giù si inizia a fare i conti con le nazioni asiatiche emergenti e troviamo la Cina pronta a insidiare gli Usa forte dei suoi 86,8 milioni di utenti e con uno share del +20% rispetto allo scorso anno. Sorprende il misero +1% messo a segno dalla Gran Bretagna con 30 milioni di utenti online e che si posiziona ancora nella top ten mondiale, anche se l’India la insidia da vicino con un aumento a ritmo vorticoso fatto di 15,8 milioni di utenti e una crescita dello share da capogiro: +33%. Bene anche la Russia con 12,7 milioni di utenti e un +21%. Lo studio conferma che le connessioni a banda larga sempre attive invogliano l’uso di internet. I primi 5 paesi della classifica registrano anche l’incremento più massiccio della penetrazione della banda larga e, nei primi 10, gli utenti sono connessi per più tempo rispetto a quelli con una connessione analogica. E per quanto riguarda il tempo passato su internet guida il Canada con una media di 39,6 ore al mese davanti a Israele con 37,4 a sua volta seguito da Corea del Sud con 34 ore, Stati Uniti con 31,6 e Gran Bretagna con 31,2. Tra i siti più visitati, al comando c’è Microsoft con 510,3 milioni di visitatori nel mondo seguito da Google con 502 milioni.
Tutti presi dal web

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration