Cresce nel mondo il numero di internauti ma, soprattutto, cresce è il tempo speso online da chi si connette alla rete. Social network, posta elettronica e semplice intrattenimento sono le attività predilette dagli utenti, che però per ogni minuto speso sul web dedicano meno tempo ad altre attività , come dice uno studio del Technology Policy Institute. A farne le spese sono soprattutto la televisione, il lavoro e il sonno . Ogni sessanta secondi passati online significano 0,30 minuti in meno passati davanti al piccolo schermo. La rete è un concorrente anche per il lavoro: ogni minuto di navigazione ne ruba 0,27 alle attività impiegatizie. Infine, il sonno: si passa da un sito all’altro più a lungo di quanto si dorma, ormai: un minuto online equivale a 0,12 minuti di riposo notturno in meno. A dispetto del sentire comune, i rapporti sociali e il tempo libero non sono penalizzati oltre modo da internet : un minuto passato su Facebook o affini toglie appena 0,05 minuti alla socializzazione vera e propria. Peggio va alle pulizie di casa (0,07) e allo studio (0,06).
Tutti sul web: tv, lavoro e sonno addio

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration