Dopo il successo del debutto in Borsa di due settimane fa, sembra che Twitter sia pronto a traslocare. Ci sono diverse indiscrezioni rispetto alle trattative tra il sito di microbloggin e i proprietari del 51 Astor Place , un nuovissimo edificio per uffici costruito all’angolo di East Village a Manhattan, proprio nello stesso quartiere in cui Facebook ha una delle sue sedi. Il nuovo quartier generale dell’uccellino blu potrebbe vantare una superficie di 30.480 metri quadrati e occuperebbe la parte più grande del palazzo. Gli inquilini di Twitter sarebbero i secondi a entrare negli uffici appena terminati, dato che solo lo scorso mese erano stati consegnati i primi lotti di 51 Astor Place ai dipendenti di 1stdibs , un sito di e-commerce di prodotti vintage. Il palazzo in stile ultramoderno è stato una scommessa da parte di Edward Minskoff che ha osato con questa costruzione in vetro e acciaio in una zona della città piuttosto periferica. Il valore degli uffici è enorme e pare che affittarli costi moltissimo, benchè non si hanno dettagli delle trattative con Twitter. Dopo un primo momento in cui si è pensato che le aziende preferissero il centro di Manhattan , riscoprendo edifici storici e open space ristrutturati e tornati di moda, Minskoff ora tira un sospiro di sollievo avendo ricevuto perfino dell e richieste da società del calibro di Ibm e Cisco . Lo stesso Facebook aveva contrattato per una sede in questo prestigioso immobile, per poi scegliere il 770 di Broadway.
Twitter cerca casa, il vicino è Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration