Non solo e-commerce, nel futuro (prossimo) di Twitter c’è anche una sistema di messaggistica istantanea , per rintuzzare la concorrenza di Facebook (con il suo Messenger e WhatsApp) e per attirare nuovi investimenti pubblicitari. Il progetto Twitter Chat dovrebbe essere presentato a breve e consentirà ai contatti di comunicare più velocemente e in privato tra loro, evitando i messaggi in bacheca, complessi e limitati dai 140 caratteri) ma anche il processo lento delle email tramite il social network (anch’esse da 140 battute), che costituiscono una vera e propria sezione a parte, poco esplorata dagli utenti. “ Nelle prossime settimane lanceremo un aggiornamento per rendere più facile la cancellazione dei messaggi tra web e mobile . Permetterà anche di accedere alla cronologia per intero dei messaggi diretti “, ha scritto la società sul profilo ufficiale Twitter Status. Non resta che aspettare, dunque.
Twitter si dà alla chat, contro Facebook

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration