Esplode la protesta in Ucraina e cambia le priorità per il TgLa7 , mentre Tg1 e Tg5 mantengono l’attenzione sulle consultazioni di Matteo Renzi. Da tutti un titolo alla protesta di 60mila artigiani e commercianti a Roma Apertura: Tg1 Entrano nel vivo le consultazioni del premier incaricato, Renzi: “Il nuovo governo entro la settimana”. Incontro decisivo con Alfano. Tg5 Prima giornata di Consultazioni per Matteo Renzi: sì dei centristi; Lega, Sel e Fratelli d’Italia confermano l’opposizione; in corso il delicato incontro con il Nuovo Centrodestra. Resta il nodo del ministero dell’Economia, a un tecnico o a un politico. TgLa7 In Ucraina sono ripresi violentissimi gli scontri nel centro di Kiev, il Paese è sull’orlo della guerra civile. Nel corso della giornata manifestanti favorevoli all’Europa hanno assaltato i palazzi del potere, molti i morti: nel pomeriggio erano nove quelli già accertati, il conto è molto più pesante. Il governo minaccia misure ancor più gravi, mentre cresce la preoccupazione internazionale per gli sviluppi della situazione. Politica : Tg1 Sulla squadra di governo resta il nodo del ministero dell’Economia; Napolitano ai cronisti: “Non parlo, troppe cose per la testa”. TgLa7 Iniziate le consultazioni con i partiti per Renzi da presidente incaricato; sono arrivati previsti i no della Lega e di Sel: Vendola conferma che il suo partito resterà all’opposizione ma non sarà pregiudiziale. E’ ancora in corso in questo momento l’incontro decisivo con la delegazione del nuovo centrodestra di Alfano; nel pomeriggio per Renzi anche un fuoriprogramma: un colloquio di mezzora con Cuperlo. Economia : Tg1 Meno tasse e meno burocrazia, artigiani e commercianti in piazza a Roma per chiedere al governo una svolta alla politica economia. Tg5 ’Sos di quasi 60mila artigiani e commercianti in piazza a Roma per chiedere meno tasse e una svolta in politica economica. Lo slogan: “Senza imprese non c’è Italia e noi non ce la facciamo più”. TgLa7 Artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori sono scesi, per la prima volta, tutti insieme in piazza a Roma per manifestare contro la crisi: “Siamo disperati – dicono – basta tasse, a rischio la pace sociale”. L’anno scorso hanno chiuso oltre 370 mila piccole imprese, per questo chiedono un intervento al nuovo governo. Giustizia : Tg1 Marò, ennesimo rinvio: la Farnesina richiama l’ambasciatore. L’appello della moglie e della compagna a Sanremo. Tg5 Assolto dopo 20 anni d carcere perché innocente, ma era già morto in cella; a Napoli, invece, la revisione di 1.600 auto firmata da un tecnico morto da nove mesi; la truffa scoperta dai Carabinieri. TgLa7 Durissima reazione dell’Italia dopo l’ennesimo rinvio della corte suprema indiana sul caso dei fucilieri di Marina, che da due anni attendono il processo per l’uccisione di due pescatori. Il ministro degli Esteri Emma Bonino ha richiamato in patria il nostro ambasciatore a New Delhi, ma per i marò resta sempre il rischio del’incriminazione per terrorismo. L’ Ucraina a un passo dalla guerra civile. I violenti scontri di Kiev, trascurati dai titoli del Tg5 , salgono in apertura del TgLa7 che, a differenza degli altri telegiornali del 18 febbraio, dà meno importanza alla politica italiana, impegnata con le consultazioni per la formazione di un nuovo governo. Martedì sera grande attenzione per il nuovo rinvio dalla corte suprema indiana per i marò italiani, che causa il richiamo dell’ambasciatore di New Delhi da parte della Farnesina, e per la protesta di 60mila tra artigiani e commercianti, in piazza a Roma per chiedere meno tasse e burocrazia. Da segnalare, infine, la notizia segnalata solo dal Tg5 : Ferrari sul tetto del mondo per il potere del proprio brand.
Ucraina, la protesta riesplode

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration